Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavoratori migranti | Per Cifarelli (Pd) nessuna pietà dal Presidente Bardi per i più deboli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Lavoratori migranti | Per Cifarelli (Pd) nessuna pietà dal Presidente Bardi per i più deboli
LavoroPolitica

Lavoratori migranti | Per Cifarelli (Pd) nessuna pietà dal Presidente Bardi per i più deboli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 18 maggio 2022 – Dalla Basilicata nessuna istanza di richiesta sui finanziamenti predisposti dal Ministero del lavoro per la realizzazione di alloggi per i lavoratori migranti. Spiace rilevare che nessuno dei Comuni lucani abbia partecipato ai bandi dove il Ministro Orlando ha messo a disposizione 200 milioni del PNRR per progetti che non riguardano i centri di accoglienza, ma la realizzazione di appartamenti e servizi.
E’ quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.

È evidente la distanza, che rischia di sfiorare l’indifferenza, che c’è tra il lamento ed il richiamo alle responsabilità altrui e la cultura del fare.

Anche il Governo regionale – continua Cifarelli – conferma la sua completa mancanza di volontà di affrontare i bisogno che esprimono i lavoratori migranti lasciando da sola la Caritas ed il volontariato a gestire le emergenze, e bene fa Pietro Simonetti a denunciare tale insensibilità.

“Tutti siamo orgogliosi delle fragole del nostro territorio ma nessuno pensa a chi le raccoglie, sembra davvero che a nessuno importa niente del lavoro spesso oscuro che svolgono i migranti. Talvolta crediamo che le persone siano trattori che tutto sommato quando non lavorano non hanno bisogno di nulla”.

Purtroppo questa condizione è frutto di specifiche scelte politiche della Regione Basilicata che ha deciso di non affrontare in modo adeguato il tema dei lavoratori migranti e del caporalato. Questioni affrontate debolmente nonostante il grido di dolore che la Chiesa lucana, le associazioni e gli operatori di settore e le segnalazioni delle forze di polizia.

Del completamento della “Città della Pace” di Scanzano, rileva l’esponente del Partito Democratico, nonostante le manifestazioni dei Sindacati, non ne parla quasi nessuno.
Il PD ha già posto al centro della propria agenda politica questi temi e si mobiliterà, come spesso ha fatto su indicazione della segreteria, con i propri militanti, dirigenti ed elettori.

Anche nel bilancio 2022 non esiste alcuna previsione di risorse regionali per le politiche migranti, mentre – prosegue Cifarelli – si accumulano i ritardi nella gestione dei finanziamenti UE assicurati nel 2018, a partire dal blocco di 800 mila euro per i corsi di italiano e per la formazione destinati all’Arlab.

Tutto questo appare forse anche banale – conclude Roberto Cifarelli – se consideriamo che i lPresidente Bardi non riesce ad occuparsi dei problemi dei lucani figuriamoci se gli interessa qualcosa dei migranti”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Tag lavoratori migranti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2022 18 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata internazionale contro l’omofobia | Margherita Perretti (Crpo): “Rispettare la libertà delle scelte del singolo”
Successivo Alloggi per lavoratori migranti | Nulla previsto nel bilancio regionale. La denuncia di Pietro Simonetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?