Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Statale 18 Tirrenica Inferiore | Confermata dall’Anas la fruibilità dell’arteria durante l’estate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Statale 18 Tirrenica Inferiore | Confermata dall’Anas la fruibilità dell’arteria durante l’estate
Ambiente e Territorio

Statale 18 Tirrenica Inferiore | Confermata dall’Anas la fruibilità dell’arteria durante l’estate

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 12 maggio 2022 – Nuova riunione online – convocata dalla Regione Basilicata, alla presenza di Anas e del Comune di Maratea – in merito ai lavori in corso sulla SS18 “Tirrena Inferiore” per fare il punto sul prosieguo delle attività di scavo delle nuove gallerie, per il bypass di collegamento con Sapri (SA) e sulle conseguenti necessarie limitazioni al transito lungo l’arteria viaria per l’esecuzione dell’intervento. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’.

Anas, dopo aver ribadito il proprio impegno e la propria attenzione nel contenere i disagi per l’utenza stradale come fatto finora, ha ricordato che l’attuale interdizione al transito della tratta di SS18 (attiva tra il km 220,610 ed il km 223,000, ad esclusione del periodo compreso tra le ore 18.00 del sabato e le 6.00 del mattino del lunedì successivo) permarrà, come già noto, fino al prossimo 21 maggio.

Nel corso di una prossima riunione tecnica con Regione e Comune di Maratea, già fissata per il prossimo 19 maggio, Anas –in relazione all’andamento delle lavorazioni a quel momento (ad oggi in linea con il cronoprogramma) – valuterà il possibile accoglimento delle ulteriori istanze pervenute dal Territorio relative alla transitabilità (con eventuali limitazioni) della tratta stradale per il mese di giugno.

In ogni caso Anas ha ribadito la fruibilità dell’arteria stradale durante i mesi di luglio ed agosto di ogni anno, per agevolare gli spostamenti durante la stagione turistica.

L’accessibilità anche turistica a Maratea – come già evidenziato da Anas in precedenza – resta comunque garantita per la circolazione proveniente da sud e per quella di lunga percorrenza che raggiunge Maratea agevolmente dall’autostrada A2 del Mediterraneo e dalle statali 585 e 18; garantita, di fatto, mediante i percorsi alternativi individuati anche l’accessibilità del traffico locale proveniente da Sapri, con un aggravio dei tempi di percorrenza limitato a circa 15-20 minuti.

Infine, sempre nel rispetto di quanto previsto da Anas, lungo l’autostrada A2 “del Mediterraneo”, in prossimità dello svincolo di Buonabitacolo, è stata segnalata – mediante Pannello a Messaggio Variabile – l’uscita obbligatoria a Lagonegro nord.
Anas ha inoltre programmato l’installazione di ulteriori pannelli informativi, la cui localizzazione precisa verrà definita nei prossimi giorni di concerto con il Comune di Maratea.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Maratea, statle tirrenia inferiore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2022 12 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Vigilia dell’arrivo del Giro d’Italia, il palazzo della Regione s’illumina di rosa
Successivo Lago La Rotonda | La Giunta regionale approva protocollo per gestione della Zona Speciale di Conservazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?