Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Anac definisce scandalosa la mancata bonifica dell’Ex Materit in Valbasento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > L’Anac definisce scandalosa la mancata bonifica dell’Ex Materit in Valbasento
Ambiente e TerritorioPolitica

L’Anac definisce scandalosa la mancata bonifica dell’Ex Materit in Valbasento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 12 maggio 2022 – “Se l’ex Materit di Ferrandina, in provincia di Matera, è l’ultimo stabilimento di produzione di eternit in Italia a non essere ancora stato bonificato ad oltre 30 anni dal divieto di utilizzo dell’amianto, la responsabilità è addebitabile in buona parte alla Regione Basilicata che ha violato i principi di tempestività e non aggravamento dell’azione amministrativa richiesti dal codice appalti.”

E’ quanto dichiara il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia.

Ne dà notizia il Senatore di Forza Italia Saverio De Bonis che della questione ex Materit interessò l’allora Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa, “che non mi ha mai risposto” precisa De Bonis, secondo il quale la mancata bonifica dell’industria della Val Basento “non solo scandalosa ma ogni giorno più preoccupante per la salute dei nostri concittadini: l’amianto si consuma e si polverizza.
Tra gli anni Settanta e i primi anni Ottanta, la Materit ha prodotto migliaia di manufatti in amianto, l’esigenza di una bonifica è nota da decenni, sono state stanziate risorse per farla, eppure – denuncia il Senatore De Bonis – ancora oggi dobbiamo constatare che l’amianto è ancora lì, unico caso in Italia.
Sono però convinto – conclude – che le parole del presidente Busia fungeranno da salutare pungolo all’attuale Giunta e in particolare al nuovo assessore all’Ambiente Cosimo Latronico e che si procederà al più presto con la bonifica”.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Tag ex materit. senatore saverio de bonis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2022 12 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 11 maggio: 1 decesso, 454 positivi, 525 guarigioni
Successivo “Scatta il Giro” a #Potenza e vinci tanti premi ufficiali del Giro d’Italia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?