Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Con “Lucani per sempre” lo chef Federico Valicenti e sua figlia ci accompagnano alla scoperta della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Con “Lucani per sempre” lo chef Federico Valicenti e sua figlia ci accompagnano alla scoperta della Basilicata
Cultura ed Eventi

Con “Lucani per sempre” lo chef Federico Valicenti e sua figlia ci accompagnano alla scoperta della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 11 maggio 2022 – Venti racconti su una Basilicata autentica, del suo popolo e dei suoi borghi, 20 autori che narrano una terra variegata, variopinta, un viaggio emozionale nel cuore della terra dei due nomi, dei due mari, terra di enotri, greci, romani, saraceni, normanni e albanesi.

Dai Sassi di Matera ai tramonti del Bradano, dalle cime alte del massiccio del Pollino alle distese di sabbia dello ionio, dai vigneti del vulture alle 100 scale di Potenza.

Una raccolta di storie che spaziano dalla tavola alla magia, dai saperi centenari tramandati e ospitati nel cuore di chi resta e chi lascia questo scrigno di bellezza, fascino, mistero e colori intensi e tenui che avvolgono e coccolano chi viene per abbandonarsi al tempo delle tradizioni e dei ricordi. Un affresco inedito sulle lucanità e sulle sue uniche e splendide declinazioni.

Tutto questo è racchiuso in “Lucani per sempre”, libro fresco di stampa, curato dallo chef cibosofo Federico Valicenti e da sua figlia Ida.

“Lucani per sempre” – ha raccontato Federico Valicenti – significa sprofondare le nostre radici in una terra bellissima. Ho raccontato del mio Pollino, della ciambotta, di alberi secolari e scenari mozzafiato”.  

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2022 11 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato ufficialmente il Tavolo regionale di contrasto al caporalato
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 11 maggio: 1 decesso, 454 positivi, 525 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?