Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “La forza dello sport: testimonianze di coraggio” | Incontro domani, mercoledì 11 marzo, all’Unibas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “La forza dello sport: testimonianze di coraggio” | Incontro domani, mercoledì 11 marzo, all’Unibas
AttualitàSaluteSport

“La forza dello sport: testimonianze di coraggio” | Incontro domani, mercoledì 11 marzo, all’Unibas

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mrtedì 10 maggio 2022 – Domani, mercoledì 11 maggio alle ore 10.30 nell’Aula Magna UniBas-Campus Macchia Romana (Potenza) si terrà l’evento “La forza dello sport: testimonianze di coraggio” promosso dall’Associazione Universitaria YoUni. 

L’Associazione YoUni grazie ai fondi destinati dall’ Università degli Studi della Basilicata per le iniziative e attività culturali degli studenti, nell’ambito delle iniziative per la celebrazione del 40ennale di Ateneo, annuncia il secondo appuntamento del progetto “SPORT- Salute, Percorsi, Opportunità, Resilienza, Territorio”. 

Un Progetto patrocinato dal Comune di Potenza si colloca nel programma degli eventi per Potenza Città Europea dello Sport per il 2021, estesa al 2022.

Con questo incontro, dal titolo “LA FORZA DELLO SPORT: testimonianze di coraggio”, – si precisa in una nota – intendiamo sensibilizzare la comunità giovane cittadina sul tema dell’inclusione ed integrazione sociale, con particolare attenzione verso le persone con disabilità, e sui valori della condivisione, della tolleranza e della solidarietà di cui lo sport si fa portatore.

Con il patrocinio del CONI Basilicata, CIP Basilicata, FISDIR, Special Olympics Basilicata, Sport e Salute Basilicata, Atletico AIPD Oristano, attraverso questo seminario vogliamo raccontare esperienze di ragazzi che grazie allo sport hanno accresciuto la propria fiducia in se stessi, affermandosi e dimostrando come la diversità possa essere una vera ricchezza per la comunità tutta.

Questo sarà possibile attraverso la voce dei nostri ospiti Vincenzo Sonnessa, Mauro Dessì, Lorenzo Puliga, Donato Telesca, Giuseppe Scelsi (moderatore), testimoni, protagonisti, promotori di una cultura sportiva volta all’inclusione delle disabilità.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Tag ateneo lucano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Maggio 2022 10 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Due divieti di accesso ai pubblici esercizi disposti dal Questore di Potenza
Successivo Potenza | Il Poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” dell’Asp in via del Gallitello rimarrà chiuso il 13 maggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?