Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In uscita il 13 maggio il nuovo singolo dei Krikka Reggae, “Virus”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > In uscita il 13 maggio il nuovo singolo dei Krikka Reggae, “Virus”
Cultura ed Eventi

In uscita il 13 maggio il nuovo singolo dei Krikka Reggae, “Virus”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2022
Condividi
Condividi

Bernalda, 9 maggio 2022 – Esce venerdì 13 maggio per Lucania Sound Digital il nuovo singolo di Krikka Reggae, dal titolo “Virus”: il primo dei due brani che anticipano la pubblicazione del 6° disco, attesa in autunno.

- Advertisement -
Ad image
Contents
SEGUI KRIKKA REGGAE SU:Credits brano – VIRUS (Tataranno/Cammisa/Di Biase)BIO

Nato in occasione di feste e dance hall, durante l’estate del 2001 sulle spiagge della costa jonica, il gruppo unisce il dialetto della terra lucana alla musica giamaicana e dà vita a un repertorio originale dalla marcata connotazione performativa. 

“Virus”, il singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali, ha un titolo che può trarre in inganno: il suo contenuto è sì legato alla fine delle restrizioni anti-covid – fine datata al 1° maggio scorso –, però, già a un primo ascolto non può non risultare spiazzante, come le sonorità di questa nuova produzione targata Krikka Reggae. Contestualmente al brano uscirà su Youtube anche il visual diretto da Martin Caezza.

SEGUI KRIKKA REGGAE SU:

www.krikkareggae.eu

Facebook

Instagram

Credits brano – VIRUS (Tataranno/Cammisa/Di Biase)

Scritto da Manuel Brando & Big Simon

Composto e arrangiato da Wise Koala

Mix & Mastering: Ricky Ohmguru Rinaldi

Edito e prodotto da Lukania Sound Digital

Distribuito da Artist First

I Krikka reggae sono:

Manuel Brando Tataranno – voce

Big Simon Cammisa – voce

Frank The commendator Magliocca – batteria

Ivano Tarallo Grieco – tastiere, synth & programming

Enzo The Sceriff Russo – basso

Matteo Wise Koala Di Biase – chitarra

BIO

La band nasce nell’estate 2001 in occasione di feste e dance hall, in Basilicata, sulle spiagge della costa jonica. L’uso del dialetto bernaldese e la rielaborazione della musica giamaicana sono elementi che generano un impulso creativo spontaneo nei ragazzi della Krikka Reggae che, in pochissimo tempo, riescono a comporre un consistente repertorio di brani originali da suonare dal vivo.

Nel 2004, la Krikka Reggae si aggiudica l’Italian Reggae Contest – promosso dal Rototom Sunsplash – come migliore gruppo reggae emergente italiano. Il primo album della Krikka Reggae esce a maggio 2005 (Ondanomala Record/Arezzo Wave distr. Edel). Il titolo è una chiara dichiarazione d’intenti “Da mo’ s’aval”, che in dialetto bernaldese vuol dire “adesso si fa sul serio”. Seguono “Na’soluzion” con l’etichetta di Roy Paci Etnagigante – V2 distr. Universal (2006) e “Liberati” per l’etichetta Etnagigante Ingegni – distr. Goodfellas (2011), con la partecipazione di Roy Paci, Bunna (Africa Unite), Nando Popu (Sud Sound System), Mama Marjas, Macro Marco, Franziska, Rankin’ Lele & Papa Leu, Hubu, Tonico 70. Nel 2012 esce “Lukania” il singolo diventato un vero e proprio inno della loro regione. Nel 2014 esce il quarto album “In viaggio” (Krikka reggae/Artistfirst) che ospita Zulù’ dei 99 Posse, Roy Paci, Mr. Perfect Giddimani, Fido Guido, Patto Mc Fyah George.

Nel 2015 il bassista Enzo Sceriffo Russo e il chitarrista Matteo “Wise Koala” Di Biase, entrano nella band e il 2016 è l’anno del quindicesimo anniversario di carriera, festeggiato con un grande concerto tenutosi nel parco del castello di Matera (Capitale Europea della cultura 2019) il 21 giugno 2016 esattamente 15 anni dopo il primo concerto. Seguono anni di live e progetti speciali e, nel 2020, la band pubblica “Confusione” in collaborazione con i Sud Sound System mentre comincia il lavoro in studio e la scrittura di nuovi brani per il nuovo album, nel maggio 2021 esce “Milioni di prove” singolo che supera i 100k stream e va in classifica Fimi fino al 25° posto.

Potrebbe interessarti anche:

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria

I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2022 9 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente COMUNE DI POTENZA | Intervista ai neo assessori di Fratelli d’Italia Maddalena Fazzari (ambiente) e Michele Napoli (vicesindaco e lavori pubblici)
Successivo #BASILICATA | Edilizia residenziale pubblica, ecco i 23 progetti finanziati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?