Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A sostegno dell’autismo in età adulta”, convegno a Matera | All’Asm istituito il Clinical Trial Center
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > A sostegno dell’autismo in età adulta”, convegno a Matera | All’Asm istituito il Clinical Trial Center
SaluteSanità

A sostegno dell’autismo in età adulta”, convegno a Matera | All’Asm istituito il Clinical Trial Center

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 7 maggio 2022 – “A sostegno dell’Autismo in età adulta”. E’ il tema dell’incontro organizzato questa mattina nell’Auditorium dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera dall’Associazione Aura Blu, dalla Fondazione Stella Maris Mediterranea e dal Dipartimento di Psichiatria della ASM. Sono stati affrontati i disturbi dello spettro autistico e tutte le conseguenze personali, familiari, socio-sanitarie e lavorative, che ne derivano. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’.

Dopo il saluti istituzionali, Licia Curci e Vito Cilla hanno coordinato gli interventi di Filippo Muratori sul tema “L’autismo in età evolutiva e l’attività della Fondazione Stella Maris Mediterraneo in Basilicata”, di Andrea Gemma sul tema “L’autismo: i tre anni di attività della Neuropsichiatria infantile di Matera”, di Roberto Keller sul tema “L’autismo negli adulti.
Il modello Piemonte”, di Laura Isgrò sul tema “L’attività dell’ambulatorio Autismo adulti di Chiaromonte”, di  Piero Fundone sul tema “L’organizzazione dei servizi per l’Autismo negli adulti nella ASP alla luce della L.R. 40/2021. Prospettive di sviluppo”, di Lucia D’Ambrosio sul tema “La situazione dei servizi per l’Autismo negli adulti nella ASM” e di Luigi Bradascio, che ha presentato la Carta dei diritti delle persone con Autismo.
I lavori sono stati conclusi dall’assessore regionale alla Salute, Francesco Fanelli.

Autismo, all’Asm un Clinical trial center

“L’Azienda sanitaria di Matera mette a disposizione dei ricercatori il primo Clinical trial center lucano relativo all’autismo nei soggetti adulti: uno spazio dedicato all’ascolto delle famiglie che si trovano a gestire questa situazione, e in cui metteremo in campo, in collaborazione con la fondazione Stella Maris, i Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (Pdta) e i Day service dedicati alla linea dello spettro autistico”.E’ quanto ha dichiarato la direttrice generale dell’Asm, Sabrina Pulvirenti, intervenendo questa mattina al convegno

Incontro a cui ha preso parte anche Filippo Muratori, professore di Neuropsichiatria all’Università di Pisa e direttore dell’Unità operativa di Psichiatria dello Sviluppo del Dipartimento di Neuroscienze dell’età evolutiva dell’Irccs Stella Maris, il quale ha plaudito al centro di riferimento per la genetica dell’Asm, giudicandolo all’avanguardia nel panorama nazionale, e ha espresso parole di apprezzamento sul Clinical trial center dedicato all’autismo in età adulta. 

Nel portare ai presenti il saluto del presidente Bardi, Pulvirenti ha ricordato come “la presidenza della Regione abbia fortemente voluto la legge regionale sull’autismo”.

“Siamo consapevoli dell’importanza di dover garantire alle persone autistiche l’attenzione e il necessario supporto istituzionale in tutte le fasi della vita, dalla scuola all’età adulta, per metterle nella condizione di esprimersi al meglio e di sentirsi pienamente accolte nel contesto sociale. Il Clinical trial center dell’Asm – conclude Pulvirenti – va in questa direzione e rappresenta un tassello importante, a cui se ne aggiungeranno altri, dell’impegno della Regione a sostegno delle persone con vivono l’autismo e delle loro famiglie”.

Fonte: Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag autismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2022 7 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, sabato 7 maggio, a Potenza inaugurazione del presepe di Franco Artese
Successivo Dal Congresso regionale della Uilpa Polizia Penitenziaria: superare la (s)tortura del sistema penitenziario e costruire il futuro del Corpo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?