Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto TASSA OPI (ORDINE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE) AUMENTATA A POTENZA, VERRASTRO (UIL FPL): “ORA CHE LA PAGHI L’AZIENDA”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > TASSA OPI (ORDINE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE) AUMENTATA A POTENZA, VERRASTRO (UIL FPL): “ORA CHE LA PAGHI L’AZIENDA”
AttualitàLavoroSaluteSanità

TASSA OPI (ORDINE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE) AUMENTATA A POTENZA, VERRASTRO (UIL FPL): “ORA CHE LA PAGHI L’AZIENDA”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2022
Condividi
Condividi

Potenza 06/05/2022 – “In questi giorni è arrivata  la  tassa dell’ordine degli infermieri  e con un incremento della quota di ben 15 €. A parere  della scrivente tale aumento  è intollerabile  ed inaccettabile in un momento di  forte crisi. Su questo  tema  c’è un‘ampia giurisprudenza per cui abbiamo dato mandato al nostro legale  di tutelare gli interessi dei nostri iscritti attraverso  una prima causa pilota. Successivamente la estenderemo a tutti gli operatori che vorranno aderire”. Lo comunica il Segretario regionale Aggiunto UIL FPL, Giuseppe Verrastro.

- Advertisement -
Ad image

“Come più volte scritto in  tutte le occasioni,  la tassa per l’iscrizione all’ordine OPI(ordine professioni infermieristiche) deve essere a conto dal datore di lavoro e non dall’infermiere dipendente di struttura pubblica o privata convenzionata con il SSN

La strategia adottata dagli OPI è divenuta quindi quella di trasferire direttamente al datore di lavoro l’incombenza di contestare la mancata oblazione della tassa a quel personale risultante non in regola.

Le aziende, dal canto loro, sollecitate dagli ordini provinciali hanno, attraverso controlli interni, intimato nell’immediato a tutti gli infermieri non in regola di ottemperare nel più breve tempo possibile, pena, il licenziamento per giustificato motivo soggettivo.

La scelta strategica adottata ha avuto da subito i propri effetti e molti infermieri messi alle strette sono stati costretti a regolarizzare la loro posizione debitoria con l’ordine onde evitare contenziosi con il proprio datore di lavoro.

Non tutti però si sono lasciati intimidire ed anzi, molti hanno preferito ricorrere al tribunale in veste di giudice del lavoro per contestare tale tesi.

Sono oramai molteplici le sentenze che hanno dato ragione a tanti operatori  e, successivamente, ad altri ricorrenti; l’ultima in ordine di tempo è quella del tribunale di Pordenone (la sentenza n. 116 del 6 settembre 2019).

Ecco perché è ora di dire basta a questo sopruso!!!”, conclude Verrastro.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2022 6 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Irccs Crob, si dimette il direttore sanitario Luigi Mandia
Successivo MATERA | Pubblicato il dataset degli incidenti stradali rilevati nell’anno 2021
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?