Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Somma (Confindustria) all’assessore regionale Galella: “E’ necessario favorire una nuova fase di stabilità politica e operosa attività amministrativa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Somma (Confindustria) all’assessore regionale Galella: “E’ necessario favorire una nuova fase di stabilità politica e operosa attività amministrativa
Attualità

Somma (Confindustria) all’assessore regionale Galella: “E’ necessario favorire una nuova fase di stabilità politica e operosa attività amministrativa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 3 maggio 2022 – Il presidente Francesco Somma, il direttore generale Giuseppe Carriero e il Consiglio di presidenza di Confindustria Basilicata hanno incontrato nella presso la sede potentina della confederazione, il neo assessore alle Attività produttive, Lavoro, Formazione e Sport della Regione Basilicata, Alessandro Galella, per un primo confronto sui principali temi che impattano lo sviluppo del sistema produttivo e la tenuta socio economica del territorio.
Somma ha espresso all’assessore la necessità di favorire una nuova fase di stabilità politica e operosa attività amministrativa per affrontare le principali urgenze imposte da inedite e concomitanti complessità di questo determinato momento storico.

Tra le priorità rappresentate all’assessore – accompagnato, nell’occasione, dall’ingegnere Giuseppina Lovecchio – alcune proposte per calmierare, anche a livello locale, i drammatici effetti dell’impennata dei costi energetici, particolarmente gravi per il mondo della produzione. In primis tra questi, misure di sostegno alla realizzazione di impianti di produzione di energia verde a fini di autoconsumo.

L’assessore Galella (a sinistra) con il Presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma

Al centro del confronto, gli interventi volti a migliorare competitività e attrattività del territorio, a partire dal rilancio delle aree industriali, garantendo servizi adeguati di gestione e manutenzione degli insediamenti produttivi.
Questo anche alla luce della piena operatività della Zes Jonica che potrà avere avvio subito dopo l’ultimo atteso via libera formale alla governance da parte della Corte dei Conti, per poter procedere alla rapida realizzazione degli interventi di infrastrutturazione nelle aree industriali di Tito e Matera. Confermato anche l’impegno per il polo logistico di Ferrandina.

Il presidente Somma ha poi sollecitato il rapido sblocco delle risorse da destinare ai Contratti di sviluppo a valenza regionale, per i quali le imprese hanno manifestato forte interesse, e misure di affiancamento al Piano “Transizione 4.0”, a sostegno della digitalizzazione delle imprese.

Forte attenzione è stata riservata al tema della formazione, sempre più orientata alla riduzione del gap tra domanda e offerta di lavoro e sulla necessità di procedere speditamente verso l’attivazione di nuovi ITS per recuperare il deficit di competenze nei settori delle varie specializzazioni produttive, a partire da Meccatronica, Edilizia e Turismo.

Rispetto alla delicata fase che stanno vivendo lo stabilimento Stellantis e il suo indotto, l’assessore Galella ha garantito l’iniziativa da parte della Regione volta a sollecitare la multinazionale a dettagliare il piano industriale e le prospettive di sviluppo, concorrere alla creazione delle condizioni per confermare e rinnovare l’impegno del gruppo sul territorio e prevedere misure di accompagnamento alla riconversione dell’indotto.

Il Consiglio di Presidenza ha espresso, infine, apprezzamento per la volontà annunciata dall’assessore Galella di rilanciare la concertazione e i tavoli partenariali.

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2022 3 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si è discusso dei problemi delle persone con disabilità nell’incontro che l’associazione “Azione Disabili Marzio Muscatiello” ha avuto con il Prefetto di Matera
Successivo Il 5 maggio, al Jazz Club Potenza, Joy Garrison in concerto con Giuseppe Venezia “trio” feat
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?