Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato il report della Ricerca-Azione Unicef sugli alunni ucraini esuli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Presentato il report della Ricerca-Azione Unicef sugli alunni ucraini esuli
Attualità

Presentato il report della Ricerca-Azione Unicef sugli alunni ucraini esuli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 30 aprile 2022 – Presentato a Potenza il primo report della Ricerca-Azione promossa dall’Unicef Basilicata d’intesa con la Prefettura di Potenza e l’USR Basilicata.
Al momento su 247 solo 129 sono inseriti nelle scuole.

Da sinistra: dr.ssa Debora Infante, il Prefetto di Potenza Michele Campoanaro, la Presidente dell’Unicef, Angela Granata

“L’Unicef Basilicata – ha dichiarato Angela Granata – non può non far sentire la sua vicinanza a tutti questi Bambini e Bambine che hanno il “diritto” di riappropriarsi di una dimensione “normale” di vita e di ricucire il percorso educativo scolastico spezzato dalla guerra. L’Unicef ha sempre tutelato, anche nelle zone di conflitto, il diritto all’Istruzione, perché la cultura è strumento di crescita e cambiamento, sottolineando l’importanza di frequentare la Scuola con un percorso che va da 0 a 18 anni.”.

“Gli alunni ucraini esuli – ha dichiarato Debora Infante – iscritti e frequentanti le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Potenza sono 85 alla data del 20 aprile 2022, così come si evince nei dati riportati di seguito. La maggior parte, 40 unità pari al 47%, hanno interessato la scuola primaria, 19 iscritti hanno interessato la scuola dell’ infanzia, ancora 16 la secondaria di 1° grado e solo 10 iscritti riguardano la scuola secondaria di 2° grado”.

“Matera – scrive tra le altre cose nell’introduzione Angela Tiziana Di Noia, Dirigente Ufficio IV – ospita circa il 50% degli esuli ucraini pari a 21 unità, Ambito Territoriale di Matera USR Basilicata – soprattutto primaria e 1° grado.
Segue il comune di Policoro con 8 iscritti e Tricarico con 6. I comuni di Colobraro e S. Mauro Forte registrano 3 iscritti ciascuno. In coda si trovano i comuni di Garaguso, Scanzano J. e Tursi con un solo iscritto.
La maggiore presenza di iscrizioni del 2° grado si è registrata al Liceo di Scienze Umane dell’IIS Carlo Levi Tricarico (4 unità); altri due iscritti hanno scelto il corso Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale (SSAS) dell’IIS Morra di Matera, mentre un restante esule quindicenne è iscritto al Liceo Scientifico – Scienze A. dell ‘IIS Fermi di Policoro.”.

Vista la fase davvero delicata dell’emergenza, è necessario garantire la massima diffusione di tutti gli strumenti per dare una risposta educativa efficace.
A questo scopo, l’UNICEF Basilicata, le Prefetture e gli Uffici Scolastici territoriali hanno organizzato due momenti informativi/ formativi: Mercoledì 4 maggio ore 10. 0 -12-00, per le Scuole di Potenza e Provincia; Giovedì 5 maggio ore 10.00 -12-00, per le Scuole di Matera e Provincia.

Modalità: Entrambi gli incontri saranno organizzati in video-conferenza, Piattaforma Microsoft Teams, dai rispettivi Uffici Scolastici Territoriali.
Destinatari: Dirigenti Scolastici e D centi Referenti delle classi frequentate da alunni e ucraini

Gli incontri prevedono la presenza dei rispettivi Prefetti di Potenza e Matera, della Dirigentedell’Ufficio Scolastico Regionale di Basilicata, delle rispettive Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali di Potenza e Matera.
La Presentazione dei materiali UNICEF è affidata a Daunia De Luca, Coordinatrice Ufficio Scuola Comitato Italiano per l’Unicef per entrambi gli incontri.

Potrebbe interessarti anche:

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2022 30 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I vincitori dei concorsi regionali potranno essere assunti nei prossimi due anni | Lo precisa una nota della Giunta regionale
Successivo Covid | Cosa cambia da domani, 1 maggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?