Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Toccherà anche la Basilicata la “staffetta blu per l’autismo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Toccherà anche la Basilicata la “staffetta blu per l’autismo”
Cultura ed Eventi

Toccherà anche la Basilicata la “staffetta blu per l’autismo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 29 aprile 2022 – Staffetta blu per l’autismo. Un filo colorato attraverserà l’Italia fino a luglio. 30 tappe, 17 regioni. Il via dalla Sardegna.
Un lungo viaggio di 30 tappe che toccherà le terre pregiate di 17 regioni italiane. Parte dalla Sardegna la staffetta Blu per l’autismo di Angsa (Associazione nazionale genitori perSone con Autismo) lungo il Sentiero Italia.
Migliaia di ragazzi, accompagnatori, genitori, con maglietta e cappellino, scarpe da trekking e zainetto del colore d’ordinanza, attraverseranno fino a luglio le più belle aree naturalistiche del nostro paese. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’.

La camminata in mezzo alla natura incontaminata è un modo per avvicinare in modo sicuro alla montagna tutte le persone e anche quelle con difficoltà. Con il giusto supporto e cuore pulito tutte le differenze possono essere annullate.

Sarà – afferma Giuliana Lordi, Presidente Angsa Basilicata – un modo per stare insieme e divertirsi. Camminare per abbattere le barriere e mantenere sempre alta attenzione e sensibilità nei confronti dell’autismo, spesso dimenticato anche dalle istituzioni.

Il Sentiero Italia è un itinerario escursionistico lungo circa 6.166 km che attraversa l’intero territorio nazionale. Concepito nel 1983 da un gruppo di escursionisti in collaborazione con il CAI – Club Alpino Italiano, attraversa tutto l’arco alpino e l’intera catena appenninica per arrivare alle isole per un totale di 368 tappe. Staffetta Blu non arriverà a tanto ma inizia ad andare.

La staffetta è partita dalla Sardegna, ha raggiunto la Sicilia. A maggio i passi della gente in blu cammineranno lungo le strade di Calabria, Basilicata, Puglia, Molise,Campania, Lazio e Umbria. Giugno sarà la volta degli escursionisti di Marche, Toscana, Emilia Romagna, Veneto e Valle D’Aosta, mentre con il sole di luglio i ragazzi in blu percorreranno le strade bianche di Piemonte,  Lombardia e Liguria.

La tappa di Basilicata partirà da Latronico il 5 maggio lungo il percorso T04,(Latronico-Castelsaraceno). Alla camminata insieme ai ragazzi dell‘associazione e alle loro famiglie parteciperanno le guide di Radura Trekking che daranno il loro supporto.

Il cammino – conclude Giuliana Lordi Presidente Angsa Basilicata – sara’ anche un messaggio di pace che si vorra’ inviare in un’ epoca in cui il mondo è attraversato da gravi conflitti, oltre che promuovere la cultura dell’ integrazione e dell’ inclusione per bambini e ragazzi con autismo.



Potenza 30/04/2022

Giuliana Lordi Presidente Angsa Basilicata

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Tag staffetta blua per l'autismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2022 29 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Perretti, Presidente Commissione Regionale Pari Opportunità: “un primo maggio complesso per la Basilicata”
Successivo Statale 18 Tirrenica Inferiore | Dal 2 maggio iniziano i lavori per lo scavo delle gallerie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?