Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Forte impegno per la tutela ambientale | Il messaggio dell’assessore Latronico agli studenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Forte impegno per la tutela ambientale | Il messaggio dell’assessore Latronico agli studenti
Ambiente e Territorio

Forte impegno per la tutela ambientale | Il messaggio dell’assessore Latronico agli studenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 23 aprile 2022 – “La tutela ambientale richiede un impegno costante e forte delle istituzioni, a partire dalla Regione. Ma è essenziale anche l’atteggiamento delle persone e in particolare dei giovani, che con i loro comportamenti possono incidere concretamente sulla qualità della vita.
Educare alla resilienza, cioè alla capacità di reagire alle avversità, diventando protagonisti di un percorso di crescita, nella scuola e nella società, è un momento essenziale del percorso educativo, ed il corso organizzato da FARBAS va certamente in questa direzione. Mi auguro che questa iniziativa possa coinvolgere altre scuole e altri ragazzi.

Vi invito a pungolare le istituzioni, a rappresentare le vostre esigenze, a reclamare il vostro spazio nella società: così si diventa cittadini e si costruisce la capacità di esercitare diritti e doveri. La Regione è dalla vostra parte e farà il possibile per difendere l’ambiente e costruire un futuro sostenibile per la nostra Basilicata”. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’.

Lo ha detto l’assessore regionale all’Ambiente Cosimo Latronico rivolgendosi ai ragazzi che oggi a Potenza hanno partecipato alla giornata conclusiva del percorso didattico “Educare alla resilienza”, promosso dalla FARBAS nell’ambito del progetto “AQUAB”.

Al centro delle attività didattiche il tema della resilienza, per ripensare le parole ed i comportamenti della vita quotidiana soprattutto di fronte alle sfide che i cambiamenti climatici ci stanno imponendo.

L’assessore Cosimo Latronico durante l’incontro con gli studenti

Nella giornata conclusiva i ragazzi coinvolti hanno raccontato cosa questo percorso ha significato per loro, manifestando, così come emerso durante le lezioni, la volontà e la determinazione di mettersi in gioco per trasformare le difficoltà in opportunità per sé stessi e per l’ambiente.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Tag farbas, tutela ambientale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2022 23 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Bitumazione delle strade interessate dal passaggio del Giro d’Italia
Successivo Ricostituita l’ALI Basilicata (Lega delle Autonomie Locali)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?