Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stabilizzazione dei precari nella sanità | Verrastro(Uil): “La Regione faccia la sua parte”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Stabilizzazione dei precari nella sanità | Verrastro(Uil): “La Regione faccia la sua parte”
LavoroSanità

Stabilizzazione dei precari nella sanità | Verrastro(Uil): “La Regione faccia la sua parte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 22 aprile 2022 – “Conclusa la fase di proroga dei sanitari assunti a tempo determinato per fronteggiare l’emergenza pandemica, adesso si apre la partita non meno complessa della stabilizzazione. Una strada, per la verità, già tracciata dalla legge di Bilancio e che prevede la possibilità di trasformare i contratti da tempo determinato a indeterminato per il personale sanitario che negli ultimi due anni è stato impegnato in corsia nel contrasto al virus”. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’.

Lo dichiara in una nota il segretario regionale aggiunto della Uil Fpl, Giuseppe Verrastro.

“Abbiamo questi lavoratori precari che – prosegue – hanno dimostrato competenza, capacità, motivazione e voglia di far parte del sistema sanitario regionale, adesso è necessario solo procedere con le stabilizzazioni.

Giuseppe Verrrastro

Già da tempo abbiamo sollecitato l’istituzione di un tavolo tecnico alla Regione inviando una richiesta di incontro e confidiamo nella sensibilità già ampiamente dimostrata nella sottoscrizione delle altre linee guida sulla contrattazione, articolo 6.  

L’ Assessore Fanelli apra subito questa sessione negoziale, anche perché il quadro normativo in merito non sarebbe affatto d’ostacolo, anzi. Bisogna dare seguito alle disposizioni normative contenute nella legge di Bilancio 2022 che consente per l’intero 2023 la stabilizzazione di quei lavoratori che sono stati assunti in occasione della pandemia.

Si tratta di lavoratori che hanno rischiato la propria salute, sono stati in prima linea e oggi hanno un bagaglio professionale che gli consente di essere pronti ed essere assorbiti nella dotazione organica delle aziende ospedaliere e sanitarie. Quindi non resta altro che dare seguito alle possibilità offerte dalla normativa vigente.

Per la verità, – conclude Verrastro – ora che hanno ottenuto la proroga dei contratti a Dicembre 2022 al San Carlo, ci auguriamo che lo faccia presto anche l’ASP. Bisogna sottoscrivere un accordo, così come è stato fatto già in altre Regioni italiane, che definisca i criteri e le linee guida volte alla stabilizzazione del personale precario in applicazione della legge di Bilancio, in maniera che questi processi vengano realizzati nell’ambito delle singole aziende in forma omogenea ed uniforme senza creare disparità di trattamento tra un territorio ed un altro”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Tag precari nella sanita
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2022 22 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata della terra | Cavallo (Cisl): “Vera sfida è un radicale cambio del paradigma economico”
Successivo Segui 🔴 LIVE la #diretta di “POTENZA ROSSOBLU” di Venerdì 22 aprile 2022
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?