Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dieci milioni per il recupero di edifici storici rurali | Li prevede l’avviso pubblico approvato dalla Giunta regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dieci milioni per il recupero di edifici storici rurali | Li prevede l’avviso pubblico approvato dalla Giunta regionale
Ambiente e TerritorioPolitica

Dieci milioni per il recupero di edifici storici rurali | Li prevede l’avviso pubblico approvato dalla Giunta regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 22 aprile 2022 – La Giunta regionale, nella seduta del 14 aprile, ha approvato l’Avviso pubblico relativo ai fondi per l’attuazione dell’Investimento 2.2 (M1.C3) del PNRR “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”. 

Alla Basilicata il Ministero della Cultura ha assegnato oltre 10 milioni di euro per sostenere progetti di recupero e valorizzazione di edifici storici rurali (mulini ad acqua o a vento, frantoi, masserie, jazzi, scuole rurali, habitat rupestre, ecc.), di elementi della cultura, religiosità, tradizione locale (cappelle, chiese rurali, edicole votive, ecc.) nonché progetti di manutenzione dei paesaggi rurali. 

L’investimento è rivolto a soggetti privati e del terzo settore, associazioni, fondazioni, cooperative, imprese in forma individuale o societaria, che siano proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili appartenenti al patrimonio culturale rurale. 

Assessore Cosimo Ltronico

“L’obiettivo dell’investimento – ha dichiarato l’assessore Cosimo Latronico – è una preziosa opportunità per implementare buone pratiche di attenzione e fruizione del territorio rurale, scenario centrale nella costruzione del Piano Paesaggistico Regionale in quanto depositario di storia, di valori e di cultura identitaria della Basilicata. Per questo – conclude l’assessore Latronico – auspico che ci sia ampia partecipazione da parte dei soggetti interessati per i quali è a disposizione il ricco quadro conoscitivo dei Beni Culturali e Paesaggistici predisposto dalla direzione Generale dell’Ambiente del Territorio e dell’Energia e reso pubblico tramite il portale dedicato al PPR http://ppr.regione.basilicata.it alla sezione WebGis tutele”. 

L’Avviso Pubblico per presentare le candidature dei progetti è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata numero 18 (parte 1) del 16 Aprile 2022. 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2022 20 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da oggi al via i cantieri forestali
Successivo Pasqua di tensione ad Oppido Luano per la scomparsa di un anziano, ritrovato dopo ore di ricerche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?