Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Compagnia del Balletto Lucano in scena il 23 aprile a Bologna con lo spettacolo “Hedera”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Compagnia del Balletto Lucano in scena il 23 aprile a Bologna con lo spettacolo “Hedera”
Cultura ed Eventi

La Compagnia del Balletto Lucano in scena il 23 aprile a Bologna con lo spettacolo “Hedera”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 aprile 2022 – Sabato 23 aprile 2022, alle ore 21, sipario ore 21,debutta a Bologna, presso il MAS (Magazzino Arti Sceniche), Via Armando Quadri 2E, Bologna lo spettacolo Hedera, promosso dalla Compagnia del Balletto Lucano, con le coreografie di Loredana Calabrese, la regia di Angelo Chiacchio e il sostegno della Regione Basilicata e del Ministero della Cultura. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’.

L’ambizioso progetto di Hedera, – si precisa in una nota – nasce grazie al dialogo artistico tra due eccellenze lucane in periodo pandemico, dall’esigenza di cercare nuove scene in un momento in cui i palcoscenici dei teatri erano ostaggio della pandemia. 

Così, l’idea della coreografa lucana Loredana Calabrese di realizzare un viaggio esperienziale danzato nelle bellezze del patrimonio lucano, ha assunto la forma di un documentario – grazie allo sguardo registico e lungimirante del designer e filmmaker lucano Angelo Chiaccio, e di uno spettacolo dal vivo elaborato partendo dall’esperienza del documentario stesso.

Hedera utilizza la danza come strumento di esplorazione, indagine e riscoperta del patrimonio paesaggistico e architettonico lucano attraverso la percezione, il movimento e il racconto dei danzatori della compagnia, in otto luoghi significativi della Basilicata. 

Come le foglie di un’edera, tutti gli artisti lucani coinvolti, compreso il regista, arrampicatisi sui muri europei e internazionali, ritornano con questo progetto verso le proprie radici per riscoprirne il valore e diffonderlo nel mondo.
I danzatori della compagnia, formatisi presso il Balletto Lucano e oggi professionisti operanti in Italia e all’estero, si riuniscono periodicamente per lavorare sui progetti ideati dalla direttrice Calabrese, che esplorano un linguaggio estetico unico, definito nel termine francese terroir – poichè in stretta relazione con l’ambiente naturale e con le tradizioni culturali della Basilicata, ma in grado di raggiungere una valorizzazione universale.

In scena, la danzatrice bolognese Agnese Trippa, che danzerà le percezioni e le sensazioni nate dall’incontro con un luogo nuovo e diverso da quello delle proprie origini, insieme agli interpreti lucani Filardi Luana, Morisano Teresa e Antonio Polito. 

Domenica 24 aprile, i danzatori e la coreografa della compagnia del Balletto Lucano, condivideranno le fasi del processo di costruzione e realizzazione di Hedera nel corso di due laboratori organizzati anch’essi presso il MAS, luogo di diffusione e sostegno dell’arte a 360 gradi: ore 9 – Laboratorio (età 9/14 anni;) ore 11 – Laboratorio (dai 15 anni).

Per Info e Prenotazioni:  https://www.magazzinoartisceniche.com/hedera-balletto-lucano-26-04-21-completo/

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2022 19 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Il 23 aprile concerto del maestro Troiano e del suo quartetto al Rosetta Jazz Club
Successivo Dedicate al popolo ucraino le manifestazioni del 25 aprile in programma a Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?