Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Presentato il Gruppo comunale di Protezione civile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Presentato il Gruppo comunale di Protezione civile
AttualitàPOTENZA

POTENZA | Presentato il Gruppo comunale di Protezione civile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Potenza, giovedì 14 aprile 2022 – E’ stato il responsabile della Protezione civile comunale Pino Brindisi a presentare al sindaco Mario Guarente il Gruppo comunale di Protezione civile, nella sala della Protezione civile comunale ‘Giuseppe Zamberletti’, all’interno della sede municipale di via Nazario Sauro.

- Advertisement -
Ad image

“La pianificazione di Protezione civile di Potenza – ha evidenziato Brindisi – ha istituito da tempo la nascita del Gruppo comunale, con un suo specifico regolamento di riferimento a cui tutti gli appartenenti  dovranno attenersi. Dopo che lo ‘stato di emergenza nazionale Covid-19’ è terminato il 28 febbraio scorso, si è ufficialmente dato il via al Gruppo comunale di Protezione civile della nostra Città, composto da unità che si sono giornalmente impegnate negli ultimi due anni nelle attività emergenziali, interpretando con efficienza, senso di responsabilità e di appartenenza i principi ispiratori della Protezione civile. Tutte le Associazioni di volontariato di Protezione civile, a cui idealmente si unisce il Gruppo, hanno e continuano a esprimere una professionalità e un grande senso civico, nella attuale emergenza scaturita dalla guerra in Ucraina senza soluzione di continuità, all’indomani,  della emergenza epidemiologica Sars-Covid-19. La nascita del Gruppo comunale si inserisce, così, in modo armonico nelle attività in corso, rappresentando un primissimo punto di riferimento dell’Amministrazione comunale della Città di Potenza, nelle molteplici iniziative e responsabilità a cui si è chiamati a far fronte”.

Il Sindaco nel ringraziare Brindisi e i presenti “per l’encomiabile lavoro svolto negli ultimi due anni”, ha ribadito “l’importanza fondamentale della Protezione civile tutta e, in particolare di coloro che le danno vita, garantendo una presenza costantemente vicina ai cittadini, rappresentando un presidio di sicurezza e di serenità per tutti. Per affrontare le emergenze è necessario prepararsi con continuità, avere le giuste professionalità, ma soprattutto dimostrare una grande umanità e voi, con il vostro impegno quotidiano, ne siete una bellissima testimonianza, rappresentando una straordinaria realtà per la nostra comunità. Potenza vi ringrazia”.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2022 14 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Metapontino, riparte iter per interventi di promozione turistica
Successivo POTENZA | Procedura aperta inerente la redazione del Piano triennale 2022/2024 per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (PTPCT)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?