Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Metapontino, riparte iter per interventi di promozione turistica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Metapontino, riparte iter per interventi di promozione turistica
EconomiaPolitica

Metapontino, riparte iter per interventi di promozione turistica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Giovedì 14 aprile 2022 – Torna a riunirsi il tavolo negoziale che individuerà gli interventi da finanziare per accrescere l’attrattività turistica dei Comuni del Metapontino. L’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, raccogliendo una sollecitazione del sindaco di Pisticci, Domenico Albano, ha convocato un incontro per risolvere i quesiti che avevano determinato un blocco nella procedura di negoziazione.

- Advertisement -
Ad image

Il Comune di Pisticci è capofila nella procedura negoziata avviata già con delibera 393 del 11 maggio 2018 tra la Regione Basilicata, i Comuni del Metapontino (Bernalda, Pisticci, Scanzano Jonico, Policoro, Rotondella e Nova Siri) ed il Comune di Maratea per l’ammissione a finanziamento delle operazioni a valere sull’Azione 6C.6.8.3 “Sostegno alla fruizione integrata di risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche” ma, nonostante il 31.07.2019 si fosse sottoscritto l’Accordo di Programma che vedeva protagonisti la Regione Basilicata ed i Comuni del Metapontino, proprio  il progetto pisticcese non trovava una via d’uscita a causa dei vari livelli di tutela e vincoli urbanistici gravanti sulle aree interessate.

L’assessore Latronico ha quindi riunito un tavolo operativo al quale hanno partecipato i rappresentanti degli uffici della Direzione Generale del Dipartimento Ambiente (Ufficio Urbanistica e Paesaggio, Ufficio Compatibilità Ambientale e il Direttore Generale) per affrontare le problematiche e le difficoltà esposte dai rappresentanti del Comune analizzandole sotto i molteplici aspetti e prospettando delle ipotesi risolutive, così da far ripartire l’iter amministrativo scongiurando il rischio di perdere risorse pubbliche già impegnate. L’incontro si è concluso con l’impegno da parte degli uffici regionali di valutare nel dettaglio le successive fasi progettuali che l’ufficio tecnico del Comune di Pisticci provvederà a sviluppare anche con i suggerimenti da parte dei funzionari regionali.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2022 14 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il piacere della lettura: oltre 100 libri donati da una novantenne alla scuola di Pomarico
Successivo POTENZA | Presentato il Gruppo comunale di Protezione civile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?