Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alta Velocità | Il sen. Margiotta ricorda che molto fu fatto durante il Governo Conte Bis
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Alta Velocità | Il sen. Margiotta ricorda che molto fu fatto durante il Governo Conte Bis
Ambiente e TerritorioPolitica

Alta Velocità | Il sen. Margiotta ricorda che molto fu fatto durante il Governo Conte Bis

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 10 aprile 2022 – “Fa piacere che il Presidente della Regione Basilicata, archiviata una crisi paradossale e per certi versi tragicomica, abbia scoperto che esiste un tema AV in Basilicata”, scrive in un tweet Salvatore Margiotta, capogruppo PD nella Commissione Lavori Pubblici e trasporti del Senato, già Sottosegretario di Stato al Mit nel Governo Conte bis. SEGUE DOPO PUBBLICITA’

“Da Sottosegretario, e grazie alle qualità della Dirigenza del Ministero, ed in particolare della Struttura tecnica di missione, operando in totale solitudine rispetto alla politica regionale, – ricorda Margiotta – sono riuscito ad ottenere il finanziamento del PFTE della Salerno-Reggio e della Taranto-Metaponto-Potenza-Battipaglia; successivamente ad inserire un primo lotto dell’opera, per un valore di 450 mln di euro nel PNRR, nonchè il finanziamento della Battipaglia-Paola, che prevede un tratto di AV che sarà utilizzato dai lucani diretti al nord.

Sen. Salvatore Margiotta

Infine”, continua Margiotta in una nota, “sempre grazie al Conte bis, su entrambe le infrastrutture è stato nominato Commissario, su proposta del Mit, la Dottoressa Vera Fiorani, Ad di RFI.

Il Presidente Bardi sostiene la necessità che ‘si studi l’ipotesi migliore’ ed è ciò che sta accadendo, anche grazie alle procedure di dibattito pubblico. “Anzi, non c’è dubbio – sottolinea il Senatore – che l’itinerario più veloce sarebbe la Potenza-Tito-Auletta, con un costo valutato tra 2,1 mld e 2,7 mld €, ad oggi non disponibili, quasi sette volte maggiore della posta a disposizione, e purtroppo, a detta dei tecnici, non inseribile nel PNRR, sia per la mole dell’intervento, difficile da completare entro il 2026, come obbligatorio, sia per la non scomponibilità in lotti funzionali come richiesto da UE.

La decisione finale sará comunque politica e demandata principalmente al Governo in carica. Naturalmente, se grazie al protagonismo annunciato del Presidente Bardi ed alla sua autorevolezza, si riuscisse a superare i due problemi suddetti, finanziamento e inserimento nel PNRR, ed a fare di più e meglio di quanto fatto al Mit durante il Conte bis, a vantaggio dei lucani, non potró che esserne felice”, conclude Margiotta.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag alta velocità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2022 10 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Progetto Icaro | La Polizia Stradale incontra gli studenti
Successivo 🔴 Segui LIVE la diretta di “EXTRA TIME” del 10 Aprile 2022 post TURRIS vs POTENZA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?