Venerdì 1 aprile 2022 – Con una conferenza stampa, ufficializzata la nascita a Potenza del “Comitato per la pace”, uno spazio aperto a persone e associazioni interessate a operare e diffondere cultura e comportamenti di pace secondo l’art. 11 della Costituzione.
A promuovere il comitato sono stati ACLI, Agesci zona Lucania, ANPI, Associazione Insieme, Assopace, ARCI, Associazione Equomondo, Cestrim, Libera, Pax Christi, Unione degli Studenti e un gruppo di cittadini.
Il Comitato, seguendo le linee del movimento pacifista e del disarmo, condanna l’aggressione della Russia, denuncia gli interessi economici e politici che sono la causa del conflitto in atto.
La priorità – dicono i promotori – è far cessare la guerra, salvare vite umane e frenare il disastro economico ed ecologico che pagheranno i popoli e le persone più povere e fragili.
Tra le prime iniziative del Comitato,”uno straccio per la pace”, l’invito ad esporre un telo per manifestare il proprio “no” alla guerra.
Contestata la linea del governo di portare le spese militati al 2% del pil del nostro paese.