Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Costituito a Potenza il “Comitato per la pace”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Costituito a Potenza il “Comitato per la pace”
Attualità

Costituito a Potenza il “Comitato per la pace”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 1 aprile 2022 – Con una conferenza stampa, ufficializzata la nascita a Potenza del “Comitato per la pace”, uno spazio aperto a persone e associazioni interessate a operare e diffondere cultura e comportamenti di pace secondo l’art. 11 della Costituzione.

A promuovere il comitato sono stati ACLI, Agesci zona Lucania, ANPI, Associazione Insieme, Assopace, ARCI, Associazione Equomondo, Cestrim, Libera, Pax Christi, Unione degli Studenti e un gruppo di cittadini.

Il Comitato, seguendo le linee del movimento pacifista e del disarmo, condanna l’aggressione della Russia, denuncia gli interessi economici e politici che sono la causa del conflitto in atto.

La priorità – dicono i promotori – è far cessare la guerra, salvare vite umane e frenare il disastro economico ed ecologico che pagheranno i popoli e le persone più povere e fragili.

Tra le prime iniziative del Comitato,”uno straccio per la pace”, l’invito ad esporre un telo per manifestare il proprio “no” alla guerra.
Contestata la linea del governo di portare le spese militati al 2% del pil del nostro paese.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2022 1 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Revocati i domiciliari ad Angelo Salinardi
Successivo Una targa nella sua scuola per ricordare Marisol
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?