Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 2 aprile giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il 2 aprile giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo
AttualitàCultura ed Eventi

Il 2 aprile giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 31 marzo 2022 – “Accendere una luce sull’autismo. Mantenere viva l’attenzione su un disturbo sempre più frequente e talvolta ignorato dalle istituzioni e da chi dovrebbe prendersene carico. Il disturbo dello spettro autistico si manifesta in età precoce (tra i 18 e i 36 mesi) e spesso si manifesta con difficoltà legate all’interazione e comunicazione sociale e con la presenza di interessi limitati e comportamenti ripetitivi”.

Lo sostiene Giuliana Lordi, Presidente Angsa Basilicata, ricordando che il 2 aprile ricorre la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo.

“Le ultime stime fatte dall’Istituto Superiore di Sanità – ricorda Lordi – rivelano che in Italia il disturbo dello spettro autistico colpisce 1 bambino ogni 77 e in generale circa 400 mila persone. L’impegno per ricordare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo non si ferma.

ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) Basilicata – prosegue Lordi – continua a riflettere e a mantenere alta l’attenzione.
Durante la giornata del 2 aprile, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, come ricorrenza per richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro, e nel corso dei giorni che precedono e seguono la giornata, l’Associazione regionale, in coordinamento con ANGSA Nazionale, organizza una serie di eventi e di incontri destinati alla popolazione e ai suoi associati per riflettere sulle tematiche legate all’autismo e contribuire a creare consapevolezza.Non una festa, ma momenti di confronto, che garantiscano una crescita della comunità.Anche quest’anno, poi, i principali monumenti della regione si illumineranno di blu, per l’iniziativa “Light it Up Blue”.

Il 2 Aprile Angsa Basilicata in collaborazione con il gruppo guide Radura Trekking,organizza una passeggiata inclusiva dal titolo “Montagne di relazioni,Trekking for all”,un percorso condiviso da famiglie, operatori e bambini/ragazzi per abbattere il pregiudizio della diversità.

il 4 Aprile, poi,in collaborazione con l’I.C.”F.Giannone”di Oppido Lucano,Angsa organizza un Flash Mob per l’autismo,un’azione collettiva accompagnata da musica ,condivisa da insegnanti e bambini, per dare un forte messaggio di inclusione sociale”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Tag autismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2022 31 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dall’assemblea della Fp Cgil: “Più assunzioni nella pubblica amministrazione ma anche più valorizzazione professionale”
Successivo Da domani 1 aprile nuove regole per l’accesso al Polo Bibliotecario di Potenza senza green pass
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?