Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Indicazioni dell’Acta su come gestire i rifiuti da parte di nuclei familiari con positivo a Covid
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Indicazioni dell’Acta su come gestire i rifiuti da parte di nuclei familiari con positivo a Covid
Ambiente e Territorio

Potenza | Indicazioni dell’Acta su come gestire i rifiuti da parte di nuclei familiari con positivo a Covid

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 31 marzo 2022 – A seguito dell’Ordinanza del Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, con la quale vengono recepite le linee guida diramate dall’Istituto Superiore di Sanità sulla gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2,

A partire da domani 1 Aprile, anche in presenza di una persona positiva al Sars-Cov-2, si può continuare a fare la raccolta differenziata dei rifiuti, a patto di seguire alcuni accorgimenti per limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento dei rifiuti. La durata dell’ordinanza è di tre mesi.

Di seguito le  indicazioni dell’Acta per lo smaltimento dei rifiuti in presenza di un positivo al Sars-CoV-2:

confezionare tutte le tipologie di rifiuti secondo le regole vigenti sulla raccolta differenziata in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi.

Ogni qualvolta siano presenti oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare lacerazioni dell’involucro (oggetti o frammenti in vetro o metallo), si raccomanda di eseguirne il conferimento con particolare cura (es. avvolgendoli in carta o panni) per evitare di produrre lacerazioni dei sacchi con conseguente rischio di fuoriuscita del loro contenuto.

Per tutte le frazioni dovranno essere utilizzati almeno due sacchetti uno dentro l’altro (della stessa tipologia prevista per la frazione raccolta) o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica.

Fazzoletti di carta, carta in rotoli, mascherine e guanti, tamponi per test per autodiagnosi Covid-19, ecc. dovranno essere inseriti in una busta separata e chiusa, prima di essere introdotti nel sacco dei rifiuti indifferenziati. Ricordiamo che, nel rispetto di queste prescrizioni, i rifiuti devono essere conferiti secondo le modalità e la programmazione prevista.

Sul sito www.actapotenza.it pubblicato il documento integrale sulla gestione dei rifiuti Covid 19.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag acta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2022 31 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sonia Bineri a capo dell’area Finance BPO di Smart Paper, la società di Business Process Outsourcing di Minsait
Successivo Disostruite le vie aeree di un’anziana con manovra spiegata al telefono da un’operatrice della centrale operativa del 118
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?