Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Risorse del Comune anche alla scuola dell’infanzia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Risorse del Comune anche alla scuola dell’infanzia
Ambiente e TerritorioAttualità

Matera | Risorse del Comune anche alla scuola dell’infanzia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 30 marzo 2022 – Il Comune di Matera ha deciso con delibera di Giunta del 29/03/2022 di destinare le risorse economiche non solo al sostegno di sezioni primavera , ma anche al sistema scolastico 3-6 anni, sia quello pubblico statale e sia quello delle paritarie scolastiche, al fine di garantire per tutti i bambini e le bambine della città attività motoria e musicale nelle scuole.

Attività oggi ancora insufficienti poiché non previste ministerialmente, ma che vede le scuole comunque costantemente impegnate nel cercare risorse per adempiere anche a tali funzioni molto importanti a livello fisico e cognitivo. 

“Un sostegno concreto per le scuole e le famiglie – sottolinea il Sindaco, Domenico Bennardi. L’assessore alle politiche sociali Valeria Piscopiello sottolinea che “un’attenzione  importante è data anche per le sezioni primavera, messe in difficoltà purtroppo dalla mancanza di fondi regionali nell’anno trascorso dopo che le stesse sezioni ne avevano fatto affidamento.
E’ stata inoltre introdotta anche un’azione destinata alla qualificazione del personale tutto paritario e statale oltre che degli asili nido, un’attenzione necessaria che va a incoraggiare e sostenere gli sforzi del sistema scolastico nell’aumentare non solo l’offerta educativa ma anche la formazione del personale scolastico che in prima persona accoglie i bambini, partendo dal presupposto che il capitale umano è e deve essere al centro delle azioni di formazione e conoscenza per offrire una qualità sempre più alta ed al passo con i tempi odierni.

La Giunta Comunale di Matera ha preso atto quindi e deliberato che le risorse residue del fondo venissero destinate al potenziamento dell’offerta educativa per gli alunni di età compresa tra i 3 ed i 6 anni con disabilità, presenti nelle scuole dell’infanzia statali e paritarie cittadine; prevedendo per il fondo 2020, una suddivisione delle risorse tra formazione del personale educativo e docente degli asili nido e micronidi e delle scuole dell’infanzia statali e paritarie; il restauro, risanamento e messa in sicurezza degli immobili sede di poli e l’ampliamento dei servizi educativi con il potenziamento dell’offerta didattica per le scuole dell’infanzia e paritarie.
Confermando poi gli indirizzi relativi al fondo 2021, per la formazione del personale educativo e docente degli asili nido e micronidi e delle scuole dell’infanzia statali e paritarie; il finanziamento di sezioni primavera già esistenti o di nuova istituzione, aggregate a scuole dell’infanzia statali o paritarie o finanziamento di poli per l’infanzia e l’ampliamento dei servizi educativi funzionalmente annessi a sezioni primavera. 

Potrebbe interessarti anche:

Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”

La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro

Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro

Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Tag scuola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2022 30 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Regione Basilicata | Presentata la Giunta #BardiTer
Successivo Gruppo PD su #BardiTer: “Auguri alla nuova Giunta regionale, per il tempo che durerà”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?