Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Consiglio regionale, respinta la mozione di sfiducia a Bardi per soli due voti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Consiglio regionale, respinta la mozione di sfiducia a Bardi per soli due voti
AttualitàIN EVIDENZAPolitica

Consiglio regionale, respinta la mozione di sfiducia a Bardi per soli due voti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 28 marzo 2022 – Il Consiglio regionale ha respinto la mozione di sfiducia nei confronti del Presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, presentata, ai sensi dell’art. 53 dello Statuto regionale, dai consiglieri di opposizione Gianni Leggieri, Gianni Perrino e Carmela Carlucci (M5s), Cifarelli e Pittella (Pd).

- Advertisement -
Ad image

Hanno votato contro i consiglieri Aliandro, Baldassarre, Bardi, Bellettieri, Cariello, Cicala, Coviello, Leone, Quarto e Sileo. Si sono espressi a favore i consiglieri Braia, Carlucci, Cifarelli, Leggieri, Perrino, Pittella, Polese e Trerotola. Erano assenti i consiglieri di maggioranza Piro, Zullino e Viziello.

Alla base della mozione, come evidenziato dai firmatari “La mancata sussistenza delle condizioni per il prosieguo della legislatura, determinatasi a seguito dell’azzeramento della Giunta e della conseguente ricomposizione, originata dalla crisi politica tra le forze di maggioranza che ha causato l’inevitabile ‘paralisi’ amministrativa nonché il fermo dei lavori del Consiglio e delle stesse Commissioni consiliari permanenti e dagli interventi critici e le relative defezioni di una parte della stessa maggioranza che avallano i timori di un persistente scenario di instabilità politica”. “La società lucana e le sue componenti sociali, culturali ed economiche – si legge nel documento –  non possono permettersi la precarietà di un governo regionale, ancor di più una fase di crisi economica e sociale”. Nel documento si faceva poi riferimento alla comunicazione del Presidente della Giunta regionale, tenuta durante la seduta del Consiglio regionale del 15 marzo scorso, che “non ha risolto i motivi della profonda crisi in cui versa la maggioranza di governo regionale, nonché l’indeterminatezza del punto di caduta politico relativo alla tenuta della maggioranza medesima; e alla delicatezza del momento storico che, invece, richiede chiarezza e stabilità politica”.

Nel dibattito sono intervenuti oltre al presidente della Regione Bardi, i consiglieri Cifarelli e Pittella (Pd), Trerotola (Pl), Carlucci, Perrino e Leggieri (M5s), Bellettieri (Fi), Braia e Polese (Iv), Coviello, Leone, Quarto (FdI), Aliandro e Cariello (Lega), Sileo, Baldassarre. 

Precedentemente l’Assemblea regionale ha preso atto a maggioranza (con 13 voti favorevoli di Lega, Fdi, M5s, Pl e del consigliere Baldassarre e 4 astensioni di Pd e Iv) del decreto del Presidente della Giunta regionale n. 47 del 28 marzo 2022 con il quale si è proceduto alla nomina dei nuovi componenti della Giunta regionale (Alessandro Galella, Attività produttive, Formazione, Lavoro e Sport; Cosimo Latronico, Ambiente ed Energia; Francesco Cupparo, Agricoltura; Donatella Merra, Infrastrutture; Francesco Fanelli, Vicepresidente e assessore alla Sanità e politiche sociali).


Rientra, pertanto, tra i banchi dell’Assemblea il consigliere Vincenzo Baldassarre, già Assessore all’Agricoltura, e cessa dalla carica di consigliere supplente Daniele Giorgio Di Ioia. In seguito al decreto di nomina della Giunta Bardi ter, il consigliere Francesco Cupparo, sospeso temporaneamente dalla carica di consigliere, ricopre quella di assessore all’Agricoltura, mentre il già assessore alle Attività Produttive Gerardo Bellettieri, torna a ricoprire la carica di consigliere supplente.

La consigliera Dina Sileo, durante il suo intervento in Aula, nel ribadire la sua appartenenza alla coalizione di centro destra, ha dichiarato di sottrarsi ad un gruppo, quello della Lega, nel quale non si ritrova più. “Da persona autonoma, seria e coerente – ha detto – voterò contro la mozione di sfiducia al presidente Bardi”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2022 29 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 🔴 LIVE LA #DIRETTA DE “IL CALCIO DEL LUNEDÌ” DEL 28 MARZO 2022
Successivo Diffonde e pubblica il video del loro rapporto sessuale e la stalkerizza: arrestato 44enne materano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?