Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sul trentennale del 118, nessun messaggio da Regione, assessorato ed Asp Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Sul trentennale del 118, nessun messaggio da Regione, assessorato ed Asp Basilicata
PoliticaSaluteSanità

Sul trentennale del 118, nessun messaggio da Regione, assessorato ed Asp Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 28 marzo 2022, ore 9.30 – “Ogni giorno il soccorso del 118 salva la vita a tante persone. Grazie a tutti i professionisti sanitari e volontari che ogni giorno sono in prima linea con impegno e sacrificio”. #trentennale118

- Advertisement -
Ad image

Con questo messaggio il Ministro della salute, il potentino Roberto Speranza, ha voluto omaggiare e ringraziare il personale del 118 nella giornata di ieri, domenica 27 marzo, in occasione dei 30 anni dalla nascita del servizio istituito dal Presidente della Repubblica il 27 marzo del 1992.
Nessun messaggio, invece, è giunto da parte della presidenza della Regione Basilicata, del neo assessore alla sanità, Francesco Fanelli, e del direttore generale dell’Asp Basilicata, Giampaolo Stopazzolo. Una dimenticanza? Ce lo auguriamo! Anche perché, per il lavoro svolto in prima linea soprattutto dal personale del 118 in questi difficili anni condizionati dall’emergenza pandemica, un messaggio di augurio e di ringraziamento avrebbe rappresentato senza dubbio un gesto di riconoscenza per quanto fatto.  
Ma se al presidente Bardi (impegnato in questo momento in beghe e problemi politici) e al neo assessore alla sanità Fanelli (neo, appunto), la dimenticanza può anche essere “giustificata”, più grave sembra quella del direttore generale dell’Asp Basilicata, Stopazzolo, che un comunicato, un articolo sul sito web o un post sui social, avrebbe potuto prevederlo. 
Un augurio e un ringraziamento di vero cuore sentiamo di farlo oggi, insieme ai nostri lettori, alle donne e agli uomini in divisa arancione del 118 Basilicata e di tutti i 118 italiani per l’importante sostegno e lavoro svolto sempre con grande professionalità e umanità. #Grazie 

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2022 28 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inchiesta sul clan Riviezzi | Rimesso in libertà l’imprenditore Rocco Nolè
Successivo Summa (Cgil): “Questa crisi di maggioranza non è più sostenibile. Rimettere il lavoro al centro o sarà mobilitazione”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?