Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ancora non riconosciute al personale del 118 l’indennità di rischio | La denuncia della Fials di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Ancora non riconosciute al personale del 118 l’indennità di rischio | La denuncia della Fials di Potenza
LavoroSanità

Ancora non riconosciute al personale del 118 l’indennità di rischio | La denuncia della Fials di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 27 marzo 2022 – Nonostante una delibera della giunta regionale di due mesi fa, ai lavoratori del 118 non sono riconosciute le indennità di rischio.

“Ad oggi – segnala una nota della Fials di Potenza – non è applicato l’accordo Regionale per l’indennità di “sub Intensiva” al personale del 118: Un riconoscimento ottenuto a livello regionale dopo anni di battaglie”. 

Inoltre al personale del 118 del Dipartimento di Salute Mentale, Radiologie etc  viene negata la prevista corresponsione dell’indennità di rischio per malattie infettive, riconosciuta al personale  direttamente impegnato nell’attività epidemiologica. 

Una discriminazione particolarmente odiosa perché la stessa indennità è stata correttamente e giustamente riconosciuta al personale impegnato nei reparti Covid dell’ASP di Potenza. 

E’ assurdo che la stessa Azienda non riconosca uguali diritti a lavoratori che svolgono mansioni simili”

“Sono perciò costretto – commenta il segretario provinciale Giuseppe Costanzo – a rinnovare l’appello alla Direzione Generale dell’ASP di Potenza nel mettere in atto quanto previsto dall’accordo Regionale ed anche al neo assessore, Francesco Fanelli, a dare riscontro ad una precedente nota di febbraio inviata alla Direzione Generale della quale non c’è stata nessuna replica a riguardo

La scrivente chiede quindi l’applicazione della DGR n°202200047 del 2 febbraio 2022, che recepiva l’accordo sottoscritto il 21 dicembre 2021 tra le Organizzazioni sindacali e la Regione Basilicata, in applicazione dell’articolo 6 del contratto nazionale di lavoro del Comparto Sanità.

La Fials  “ribadisce la necessità che l’ASP di Potenza proceda al riconoscimento della indennità di terapia sub intensiva”, un beneficio già previsto dal contratto decentrato dell’ASP in vigore. Il comma c all’articolo 29 recita infatti: “…le terapie sub intensive individuate ai sensi delle disposizioni regionali; in riferimento al personale operante al servizio di emergenza urgenza …… le parti concordano di chiedere alla Regione Basilicata elementi integrativi e chiarimenti in relazione all’applicabilità anche  in ragione della presenza di precedenti disposizioni regionali.“

Il citato accordo – conclude Costanzo – prevede immediate modifiche anche sulle Prestazioni Aggiuntive e perciò chiede di avviare un tavolo di confronto per l’applicazione dell’accordo regionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag fials potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2022 27 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Proposta dalla Uil la costituzione di un’agenzia per tutti i servizi digitali in Basilicata
Successivo Prima domenica senza auto a Matera, sperimentazione riuscita
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?