Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Ancora liquami in via Consolini al rione Macchia Romana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Ancora liquami in via Consolini al rione Macchia Romana
Ambiente e TerritorioPolitica

Potenza | Ancora liquami in via Consolini al rione Macchia Romana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica, 27 marzo 2022 – “Via Consolini di nuovo fogne a cielo aperto”.
La denuncia e del segretario cittadino del Pd Carmine Lombardi, il quale ricorda che il 14 febbraio scorso, dopo aver incontrato i residenti, aveva denunciato la situazione in cui versava il quartiere nei pressi dell’Ospedale San Carlo. Una vera e propria fogna a cielo aperto che oltre a provocare cattivi odori, rappresenta un reale pericolo dal punto di vista sanitario.

Dopo aver segnalato la situazione al Comune di Potenza, ad Acquedotto Lucano, ai Carabinieri Forestali ed aver assistito all’ignobile balletto dello scarico delle responsabilità, il problema fu risolto temporaneamente e parzialmente il 17 febbraio da parte dei proprietari del terreno dal quale fuoriuscivano i liquami, che hanno provveduto a “bonificare” la zona, nonostante avessero già da tempo segnalato ad Acquedotto lucano che vi era un problema strutturale nei tombini sotto i palazzi della zona”.

Il segretario Lombardi già all’epoca dell’intervento di bonifica aveva espresso la sua scetticità e preoccupazione in quanto tale intervento non risolveva il problema alla fonte, ovvero la sistemazione dei tombini di scarico di AcquedottoLucano.

Ebbene a distanza di più di un mese, come volevasi dimostrare, il problema si è ripresentato con Via Consolini di nuovo inondata dai liquami. Questo è quello che accade quando le istituzioni – conclude Lombardi- non si assumono le proprie responsabilità a partire dal Comune di Potenza. A questi ultimi chiediamo di provvedere ad un intervento immediato ed efficace che risolva definitivamente il problema. I cittadini di Potenza non meritano una tale inerzia e sordità da parte delle istituzioni”.

Foto di copertina: Tgr Basilicata

 

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Tag liquami via consolini a Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2022 27 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi | Droga nascosta in due condomini scoperta dalla Polizia
Successivo Cannizzaro (NcI) su situazione politica Regione Basilicata: “Rinnoviamo il nostro sostegno al Presidente Bardi: affronti la situazione senza farsi “tirare dalla giacchetta”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?