Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nell’Hub di Tito (Pz) si struttura l’accoglienza dei profughi ucraini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nell’Hub di Tito (Pz) si struttura l’accoglienza dei profughi ucraini
AttualitàIN EVIDENZA

Nell’Hub di Tito (Pz) si struttura l’accoglienza dei profughi ucraini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Giovedì 24 marzo 2022 – Ulteriore passo verso l’accoglienza integrata e strutturata dei profughi ucraini in Basilicata. Il Presidente della Regione, Vito Bardi, ha firmato l’ordinanza che istituisce il Centro Operativo Misto (Com) nella struttura di Tito (PZ) che ospita il centro per la creatività Cecilia, trasformando così l’edificio individuato in Hub temporaneo per l’identificazione, l’alloggiamento e la prima assistenza delle persone provenienti dall’Ucraina.

- Advertisement -
Ad image

L’apertura del Com, in attuazione di quanto disposto all’articolo 2 dell’Ordinanza del Capo dipartimentale della Protezione Civile n. 872 del 4 marzo 2022, consentirà di avviare processi decisionali collaborativi in tempo reale, in rispondenza alla situazione emergenziale in atto.

Tale presidio, ubicato in località Santa Venere a Tito, garantirà l’assolvimento delle procedure di identificazione per il tracciamento dei cittadini ucraini, prima di instradarli verso i centri CAS o altre strutture ricettive o di accoglienza.

L’ordinanza istituisce anche il Comitato di Coordinamento, presieduto dal Commissario Delegato (Presidente della Regione) e composto dai soggetti attuatori (dirigente dell’Ufficio per la Protezione civile della Regione Basilicata, direttore generale Asp, direttore generale Asm), dai rappresentanti delle Prefetture – Uffici territoriali del governo delle Province di Potenza e Matera; dai rappresentanti dei Comuni capoluogo di Potenza e Matera; dal rappresentante dell’Anci; il rappresentante dell’ufficio Scolastico regionale e il Garante regionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

“L’hub temporaneo rappresenta la porta di ingresso in Basilicata dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra. E’ necessario adottare un modello organizzativo regionale di prima accoglienza ed assistenza che veda coinvolti tutti i soggetti interessati, così da garantire il tracciamento delle persone in transito, con particolar riferimento ai minori non accompagnati”. Così il presidente della Regione Basilicata e Commissario delegato, Vito Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2022 24 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 24 marzo: nessun morto, 1.033 positivi e 101 ricoverati in #Basilicata
Successivo A Potenza la presentazione del libro di Laura Boldrini “Questo non è normale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?