Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Scale Mobili viale dell’Unicef ferme da oltre un mese, interrogazione di Falconeri (M5S)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Scale Mobili viale dell’Unicef ferme da oltre un mese, interrogazione di Falconeri (M5S)
Ambiente e TerritorioPOTENZA

POTENZA | Scale Mobili viale dell’Unicef ferme da oltre un mese, interrogazione di Falconeri (M5S)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Potenza, giovedì 24 marzo 2022 – il Il Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio comunale, Marco Falconeri, ha chiesto se e come siano stati impiegati i 450 mila euro annunciati un anno fa dal Sindaco Guarente, finalizzati al ripristino delle rampe ferme ed alla ristrutturazione dell’impianto.

- Advertisement -
Ad image

Qui di seguito il testo integrale dell’interrogazione presentata dal consigliere pentastellato.

Oggetto: chiusura scale mobili Santa Lucia

Premesso che 

in data 21 febbraio 2022 si apprendeva della chiusura delle scale mobili “Santa Lucia” che a quanto dichiarato dal Sindaco sarebbe stata momentanea in quanto legata alla necessità del rispristino dell’impianto di video sorveglianza e degli impianti tecnici a servizio delle rampe;

da oltre un mese l’impianto risulta invece ancora chiuso;

in data 24 aprile 2021 il Sindaco aveva annunciato lo stanziamento di 450 mila euro un restyling delle scale mobili con ripristino delle rampe ferme e ristrutturazione 

considerato che

le rampe mobili Santa Lucia rappresentano il fulcro e parte indispensabile dell’intero sistema di Trasporto Urbano della Città Capoluogo e che il loro blocco perdurante priva Potenza di uno snodo della mobilità sostenibile importante rendendo di fatto utilmente fruibile il parcheggio gratuito annesso 

si interrogano

il Sindaco e l’Assessore competente per quali motivi si è verificata questa situazione, come siano stati impiegati i 450 mila euro annunciati per la manutenzione.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2022 24 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A MATERA “DOMENICHE SENZA AUTO”, AL VIA LA SPERIMENTAZIONE
Successivo Accolto all’unanimità un ODG dell’on. Caiata (FdI) per contributi ai capoluoghi che si trovano in condizione di dissesto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?