Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A MATERA “DOMENICHE SENZA AUTO”, AL VIA LA SPERIMENTAZIONE
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A MATERA “DOMENICHE SENZA AUTO”, AL VIA LA SPERIMENTAZIONE
Ambiente e TerritorioMATERA

A MATERA “DOMENICHE SENZA AUTO”, AL VIA LA SPERIMENTAZIONE

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Giovedì 24 marzo 2022 – Al via la sperimentazione a Matera di alcune domeniche senza auto in alcune zone del centro storico, la prima domenica “a piedi” è prevista per il 27 marzo 2022 dalle ore 9:00 alle ore 13:00, anche in concomitanza delle giornate FAI, la successiva sarà il 3 aprile in occasione della 37^ edizione a Matera del Vivicittà. E’ quanto emerge dalla conferenza stampa tenutasi questa mattina alla presenza del Sindaco Bennardi, dell’Assessore alla Mobilità Ferrara, dell’Assessore all’ambiente Digilio e del Comandante della Polizia Locale P.Milillo, della Protezione Civile e delle associazioni di volontariato della Protezione Civile. 
Si tratta appunto di una sperimentazione, un modo graduale per poter vivere la città, la sua belllezza ma la stessa mobilità in un modo più sostenibile, a piedi, correndo o in bicicletta.
Le altre domeniche saranno comunicate successivamente, in risposta alla partecipazione, all’interesse e coinvolgimento dei cittadini, l’idea è quella di iniziare con una programmazione di una domenica al mese nel breve periodo e di due domeniche al mese nel medio periodo, ma l’obiettivo è quello di arrivare a tutte le domeniche senza auto, in modo graduale e sempre gradualmente aumentando le strade e le zone del centro interessate a questa semi pedonalizzazione.  Semi-pedonalizzazione perché comunque ci saranno alcune categorie di utenti che saranno autorizzati a circolare, trasporto pubblico e disabili.
Ci sarà una presenza più consistente della polizia locale che controllerà e presidierà i punti di snodo dove ci sarà la deviazione del traffico, con il sostegno e aiuto dei volontari della Protezione Civile. 
Sarà rinforzato il trasporto pubblico urbano, sempre in modo graduale, non è escluso che nei giorni di Pasqua, ci siano dei servizi aggiuntivi con le FAL.
La sospensione temporanea della circolazione, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 riguarda:
– via Lucana, tratto compreso tra via XX Settembre e via Gramsci;
– via XX Settembre, tratto compreso tra via Amendola e P.zza Vittorio Veneto;
– via Roma Sud;
– via De Sariis;
– via Spine Bianche, tratto compreso tra via De Viti De Marco e via Lucana;

- Advertisement -
Ad image

L’ordinanza prevede anche l’estensione dell’orario di attivazione della ZTL Stigliani, dalle ore 09:00 alle ore 13:00;
Questa sperimentazione va verso la direzione del PUMS adottato dall’Amministrazione.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2022 24 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rotary Club Potenza, arrivato il pullman con 31 profughi dell’Ucraina, tra cui 16 bambini, un cagnolino e un canarino
Successivo POTENZA | Scale Mobili viale dell’Unicef ferme da oltre un mese, interrogazione di Falconeri (M5S)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?