Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata mondiale dell’acqua, Bardi: “Preservare questo bene prezioso”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Giornata mondiale dell’acqua, Bardi: “Preservare questo bene prezioso”
Ambiente e TerritorioAttualitàIN EVIDENZA

Giornata mondiale dell’acqua, Bardi: “Preservare questo bene prezioso”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Martedì 22 marzo 2022 – “Nella giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni unite per sensibilizzare le istituzioni e i cittadini ad un uso responsabile di questa immensa risorsa di vita e quest’anno dedicata in particolare al tema dei cambiamenti climatici, voglio ribadire innanzitutto che la Regione Basilicata e gli enti preposti, Egrib e Acquedotto lucano in primis, sono impegnati ad adottare ogni utile iniziativa per ridurre gli sprechi, migliorare le infrastrutture per la conservazione e la distribuzione della risorsa e promuovere buone pratiche di risparmio idrico che sono ancora più importanti in un’epoca caratterizzata da imponenti cambiamenti climatici. Come tutti sanno la Basilicata è una terra ricca di risorse naturali, e dal loro utilizzo, dalla loro gestione accurata dipende una parte del nostro futuro. Attraverso un sistema complesso di dighe e di condotte l’acqua presente nei nostri invasi viene resa quotidianamente disponibile per gli usi potabili, irrigui e industriali di una vasta area del Mezzogiorno. Preservare le risorse idriche significa quindi anche tutelare la natura e gli ecosistemi circostanti, ma allo stesso tempo richiede un efficientamento delle reti che supportano la distribuzione per limitare gli sprechi. Con il Piano strategico e i progetti del PNRR stiamo definendo tutte le azioni necessarie per rimettere a posto le reti idriche come quelle fognarie e stiamo intervenendo sui problemi strutturali e sulla gestione dei grandi invasi. Siamo in una fase complessa e difficile, con la pandemia che si fa ancora sentire e con gli effetti della guerra in Ucraina sulla stabilità dei prezzi e dei mercati. Ma le emergenze di questo periodo non possono farci dimenticare la centralità delle risorse idriche per la Basilicata. Una centralità che richiede il rinnovato impegno delle istituzioni, del mondo produttivo e associativo e dei cittadini. Tutti insieme per preservare e valorizzare al meglio un bene prezioso come l’acqua”.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Vito Bardi in occasione della Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 che si celebra ogni anno il 22 marzo.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2022 22 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Neurochirurgia all’ospedale San Carlo di Potenza | Importanti risultati nella cura dei tumori cerebrali
Successivo Tortorelli (Uil): “Allarmante il mancato protagonismo giovanile nel mercato del lavoro lucano”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?