Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto PITTELLA: “PRIORITARIO TUTELARE E LA SALUTE DEI CITTADINI E L’AMBIENTE”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > PITTELLA: “PRIORITARIO TUTELARE E LA SALUTE DEI CITTADINI E L’AMBIENTE”
Attualità

PITTELLA: “PRIORITARIO TUTELARE E LA SALUTE DEI CITTADINI E L’AMBIENTE”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2014
Condividi
Condividi

Facendo riferimento ad accuse rivolte al Governo regionale, Pittella ha ribadito la massima attenzione alle questioni ambientali in una regione che, contrariamente a quanto dichiarato su alcuni organi di stampa “non diventerà la groviera dell’Italia”. Su 131 comuni, infatti, solo 6 sono interessati da attività estrattive e nessun’altro permesso è stato concesso, ha precisato il presidente della giunta regionale di Basilicata.
DSC_0423
Per quanto riguarda la tutela della salute dei cittadini, Pittella ha annunciato quelli che saranno i provvedimenti che si andranno ad adottare. Prioritarie un’indagine epidemiologica su tutto il territorio e una mappatura di tutti i siti. A tal riguardo nell’ospedale di Villa d’Agri sorgerà un reparto di medicina ambientale.
Tutela della salute e dell’ambiente, dunque, ma anche utilizzo al meglio delle risorse che provengono dall’attività estrattiva e dalle nuove opportunità previste dal decreto “Sblocca Italia”, frutto di un lavoro di squadra tra governo regionale e parlamentari lucani sia del centro sinistra che del centro destra.
Ad illustrare ai giornalisti presenti le modifiche introdotte dal decreto approvato di recente dal parlamento è stato il direttore generale del Dipartimento Ambiente e Territorio, Carmen Santoro, la quale si è soffermata, in particolare, sulle novità previste nel rapporto Stato Regione, sulle nuove procedure che non escludono del tutto le Regioni, e quindi la Basilicata, sebbene la titolarità dei procedimenti passi al governo centrale.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag petrolio, pittella, sblocca italia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2014 10 Novembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente SPERANZA: “IN ARRIVO UN MILIARDO E MEZZO NEI PROSSIMI 10 ANNI”. L'INTERVENTO INTEGRALE
Successivo LEGACOOP BASILICATA, LAGUARDIA RICONFERMATO PRESIDENTE
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?