Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | L’amministrazione comunale incontra diplomativi di paesi Nato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera | L’amministrazione comunale incontra diplomativi di paesi Nato
Attualità

Matera | L’amministrazione comunale incontra diplomativi di paesi Nato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 20 marzo 2022 – Visita a Matera dei quaranta membri del Nato Regional Cooperative Course, alti ufficiali e diplomatici provenienti da Paesi NATO, Medioriente e Partner, coordinati dal Col. Angelo Iachetti, direttore NRCC presso il Nato Defense College e in servizio in Iraq, Kurdistan, Libano e Siria.
Presente anche il Caporal Maggiore Capo Maria Teresa Di Cuia, materana pluripremiata e impegnata per molti anni in missioni di pace in Libano, Afghanistan e Siria.

Oltre alle attività istituzionali previste dal programma, la delegazione ha approfondito, con ricerche sul campo, tematiche legate ad alcune peculiarità del territorio materano – come il sistema della raccolta delle acque e le basi missilistiche costruite alle porte della città durante la Guerra Fredda – e ha poi effettuato una visita culturale ai rioni Sassi con esperte guide locali.

Ad accogliere la prestigiosa delegazione straniera, per il Comune di Matera c’erano l’Assessore alla Cultura Tiziana D’Oppido, il Capo di Gabinetto Gianfranco Lopez e il Presidente del Consiglio Antonio Materdomini, mentre il Sindaco Bennardi ancora positivo al Covid, ha inviato un video messaggio di saluto.

Presente anche il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Matera, Ten. Col. Roberto Lerario, che in passato ha prestato servizio presso il Quartier generale supremo delle potenze alleate della NATO in Belgio.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Nato Regional Cooperative Course
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2022 20 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arriva la primavera e Ferrovie dello Stato fa sconti sui biglietti
Successivo L’Aias di Potenza e di Melfi non più in grado di pagare gli stipendi | Stato di agitazione del personale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?