Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Condanna definitiva per gli Scarcia, soddisfatta Libera Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Condanna definitiva per gli Scarcia, soddisfatta Libera Basilicata
Cronaca

Condanna definitiva per gli Scarcia, soddisfatta Libera Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

domenica 20 marzo 2022 – Diventa definitiva la condanna a nove mesi per i fratelli Aldo e Salvatore Scarcia, per il reato di violenza privata nei confronti di Carmela D’Alessandro, all’epoca dei fatti nostra referente territoriale nel materano.

Era il 2014 e a Policoro si stava svolgendo una manifestazione promossa da Libera. I due fratelli impedirono con violenza che si svolgesse il volantinaggio da parte della nostra referente e di un altro volontario.
Dopo le prime due sentenze gemelle, la Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso dei due imputati e ha confermato quelle del 2017 e del 2020. Carmela D’Alessandro si è costituita parte civile, assistita dall’avvocato Josè Toscano in primo grado e in appello, assieme all’avvocata Enza Rando in Cassazione.
Una costituzione che rappresenta un atto di coraggio e un dovere nei confronti della società civile tutta, perchè intimidazioni e violenze come quelle oggetto del procedimento di cui stiamo parlando, devono riguardare tutti noi e non soltanto chi ne è vittima.

La soddisfazione che esprimiamo all’indomani del pronunciamento definitivo – si afferma in una nota – è un sentimento che, però, non è scevro dalla consapevolezza di quanto l’attenzione nei territori lucani, in questo caso nel Metapontino, debba essere sempre più forte e di quanto non si debba mai abbassare la guardia.

La sentenza arriva alla vigilia del 21 marzo, la Giornata Nazionale in ricordo delle Vittime Innocenti di Mafia, che, come Libera Basilicata, abbiamo deciso di organizzare proprio nel Metapontino, a Scanzano Jonico.

Far risuonare dalla piazza scanzanese i 1055 nomi delle vittime innocenti e di quelle lucane che ancora aspettano giustizia, significa colmare con la voce della legalità quel vuoto che purtroppo spesso si crea, fatto di inadempienze, inerzia e quieto vivere.

Coordinamento Libera Basilicata

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2022 20 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Manifestazione della CIA a Scanzano Jonico in difesa della dignità degli agricoltori
Successivo Leggieri (M5S): evitare che gli Ospedali di Comunità diventino “parcheggi per la salute”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?