Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Torniamo ad essere gioia” | Il cammino del nuovo direttivo della sezione lucana dell’Unitalsi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Torniamo ad essere gioia” | Il cammino del nuovo direttivo della sezione lucana dell’Unitalsi
Attualità

“Torniamo ad essere gioia” | Il cammino del nuovo direttivo della sezione lucana dell’Unitalsi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 19 marzo 2022 – “Torniamo ad essere GIOIA” con questo slogan inizia per me una nuova esperienza con l’U.N.I.T.A.L.S.I. quella di guidare la Sezione Lucana per i prossimi anni”.

E’ quanto afferma Rocco Corrado eletto presidente dell’organismo associativo del quale fanno parte Rocco Aigliano (Oppido Lucano), Renato Ferrara (Muro Lucano), Rosalba Corrado (Pisticci), Grazia Napoli (Potenza), Angela Mennuti (Montemilone).

“Dopo anni trascorsi come barelliere e poi aver ricoperto anche ruoli di responsabilità all’interno della Sottosezione di Potenza prima e successivamente anche a livello regionale, oggi inizia una nuova sfida. Con tanto entusiasmo e senso di responsabilità – prosegue Rocco Corrado – ho accettato questo ruolo insieme alla mia squadra di consiglieri che mi accompagneranno in questi anni, con l’aiuto, soprattutto, dei presidenti delle sette sottosezioni (diocesi) che compongono l’assemblea.

Questi due anni di pandemia sicuramente sono stati sospesi i pellegrinaggi e in particolare quello di Lourdes, ma l’associazione non si è mai fermata con altre attività e soprattutto è stata di supporto alle amministrazioni locali, proprio nei momenti di lockdown, dalla consegna porta a porta dei beni di prima necessità nonché in aiuto negli HUB vaccinali.

Ci conoscono come quelli dei Treni Bianchi. Il nostro principale obbiettivo è quello di fare i pellegrinaggi in modo particolare nella città di Lourdes con gli ammalati. Ma non è solo questa l’attività degli unitalsiani.
Altre vengono svolte nelle nostre sezioni: dal servizio civile, alla protezione civile, alla collaborazione con le amministrazioni locali, ai laboratori di cucito e tante altre. Tutte con l’unico scopo quello di far vivere alle persone l’esperienza di CARITÀ.

Una sfida importante sono i giovani che sono il futuro dell’associazione. Credo molto in loro, – ribadisce il Presidente Corrado -. Bisogna motivarli a partecipare a progetti di solidarietà ed ai pellegrinaggi in quanto luoghi formativi, in quanto pillole di carità ed abbracci di amore con gli ammalati.

Dopo due anni di pandemia siamo prossimi a ripartire, infatti – ricorda Rocco Corrado – dal 24 al 30 luglio è previsto il pellegrinaggio della sezione lucana con partenza da Potenza. Saliremo sul treno per raggiungere la grotta di Massabielle, portando con noi una straordinaria preghiera di PACE, visto il periodo che stiamo attraversando per la guerra.
Naturalmente il tutto si svolgerà nella massima sicurezza e nel rispetto delle norme anti Covid.

L’impegno di tutti noi, come sempre, – conclude Corrado – sarà rivolto agli ultimi, ai bisognosi, ricordandoci che l’UNISTALSI è un’esperienza di vita”.

Nella foto di copertina: i componenti del nuovo direttivo della sezione lucana dell’Unitalsi. Rocco Corrado (il terzo da sinistra). Il primo a sinistra è il responsabile amministrativo nazionale dell’Unitalsi Rocco Palese.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2022 19 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Con il sistema di videosorveglianza mobile sette cittadini sanzionati per aver abbandonato rifiuti per terra
Successivo Ruba cavi in rame e manda in tilt la linea elettrica della zona industriale di San Nicola di Melfi. Arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?