Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto M5s su Bardi bis: “Non c’è limite al peggio”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > M5s su Bardi bis: “Non c’è limite al peggio”
Politica

M5s su Bardi bis: “Non c’è limite al peggio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 16 marzo 2022 – “La prima seduta di Consiglio Regionale, dopo il varo della nuova Giunta da parte del Presidente Bardi termina nel peggiore dei modi, dopo un avvio relativamente sottotono e con le immancabili sospensioni ora per un problema tecnico, ora per chiarire questioni procedurali.

- Advertisement -
Ad image

Quando – però – prende la parola il consigliere ed ex assessore Leone, il clima, fino a quel momento moderatamente soporifero a base di iscrizioni di mozioni e dichiarazione del Presidente, comincia a surriscaldarsi e l’intervento assume i toni durissimi di un j’accuse verso Bardi che perde la pazienza e replica stizzito, senza andare troppo per il sottile.

Quando prende la parola il meloniano Coviello, Bardi non siede più al suo posto: ennesima sospensione che si trasforma, dopo una lunghissima attesa, in un rinvio della seduta a data da destinarsi. Uno spettacolo imbarazzante ed indecoroso che i lucani sono costretti, loro malgrado, a subire inermi.

È davvero l’epilogo di un’esperienza di governo che definire fallimentare è voler essere oltremodo educati e gentili. Quando mettiamo la parola fine a questa tragicommedia?”. Ad affermarlo sono i consiglieri regionale del Movimento 5 Stelle Basilicata, Carmela Carlucci, Gianni Perrino e Gianni Leggieri.


Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2022 16 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Auguri a nonna Vincenzina che oggi compie 105 anni, “un esempio di forza e tenacia”
Successivo Avevano ottenuto indebitamente contributi comunitari, due agricoltori denunciati dalla Guardia di Finanza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?