Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si tinge di lilla il castello di Moliterno in occasione della Giornata sui disturbi del comportamento alimentare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Si tinge di lilla il castello di Moliterno in occasione della Giornata sui disturbi del comportamento alimentare
AttualitàCultura ed Eventi

Si tinge di lilla il castello di Moliterno in occasione della Giornata sui disturbi del comportamento alimentare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 15 marzo 2022 – In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata all’informazione e sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare il Comune di Moliterno ha aderito alla campagna di sensibilizzazione e prevenzione promossa da Anci e Never give up onlus, illuminando il Castello di lilla.

Alla luce dei dati che dimostrano come il fenomeno dei disturbi alimentari sia diffuso pericolosamente soprattutto tra i giovani e gli adolescenti, l’Amministrazione comunale di Moliterno – precisa il Sindaco Antonio Rubino – insieme alla preziosa collaborazione della Dott.ssa Psicologa Marida Spina e della Dott.ssa Dietista Sara Cassino intendono promuovere iniziative di sensibilizzazione rivolte proprio ai più giovani.

Attraverso le loro competenze proveremo a trasmettere l’amore per il proprio corpo e l’ importanza di una relazione sana con il cibo.

Per chiunque dovesse aver bisogno recapiti sono: Ufficio sociale del Comune di Moliterno, Numero Verde regionale (Basilicata) 800 161.315. Numero Verde nazionale 800180969.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Tag Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2022 15 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viggianello | Muore avvolto dalle fiamme mentre brucia sterpaglie
Successivo Approvati dalla Giunta regionale i bandi di concorso per 214 posti in Regione e Arlab
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?