Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto TotalEnergies EP Italia, si terrà il 7 aprile il test tecnico del Corso per Operatori di produzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > TotalEnergies EP Italia, si terrà il 7 aprile il test tecnico del Corso per Operatori di produzione
Ambiente e TerritorioEconomiaLavoro

TotalEnergies EP Italia, si terrà il 7 aprile il test tecnico del Corso per Operatori di produzione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Potenza, 15 marzo 2022 – Il prossimo 7 aprile verrà nuovamente svolto il test tecnico per la selezione dei 20 partecipanti al corso di formazione per “Operatore di Produzione” promosso da TotalEnergies EP Italia. Modalità e tempistiche della prova sono state comunicate via e-mail ai candidati da Adecco Italia, la società di The Adecco Group incaricata della selezione. 

- Advertisement -
Ad image

Come deciso da tutti gli attori del Tavolo della Trasparenza sono stati invitati al test tecnico i candidati (100) che lo avevano sostenuto in precedenza e sono stati eccezionalmente invitati a manifestare nuovamente il proprio interesse a partecipare alla selezione anche i 16 che vi avevano precedentemente rinunciato. Questi ultimi saranno sottoposti prima del test tecnico, così come già avvenuto agli altri 100, alla fase di valutazione che, comprendendo una prova di gruppo, potrà aver luogo, per motivi di regolarità e coerenza dell’intero processo selettivo solo a condizione della adesione di almeno quattro candidati. In tal caso la fase di valutazione avrà luogo il 29 marzo a cui seguirà, come per gli altri, il test tecnico alla data fissata del 7 aprile.

Con la finalizzazione della nuova prova tecnica il processo di selezione sarà da ritenersi concluso e la società incaricata provvederà a stilare la graduatoria finale. L’esito della selezione è atteso per la fine del mese di aprile, mentre il corso avrà inizio entro l’estate. 

Il corso di formazione ha l’obiettivo di creare nuove competenze lavorative nel settore oil&gas ed è riservato a donne e uomini residenti in uno dei 13 Comuni della Concessione Gorgoglione e in possesso di diploma tecnico con esperienza lavorativa in Tempa Rossa o laurea.Il percorso avrà la durata di 48 settimane e consisterà di una prima fase di 15 settimane con formazione sulla sicurezza industriale, sulla lingua inglese e sulle principali nozioni di chimica, fisica e matematica. La seconda fase sarà di 12 settimane, incentrate sulle attività petrolifere, con visite periodiche alle strutture produttive della Concessione Gorgoglione e di 21 settimane, dedicate al “training on the job” alla presenza dei formatori.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2022 15 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le associazioni del Terzo Settore della Basilicata sollecitano il Ministro degli Affari Esteri ad aprire corridoi umanitari per i profughi ucraini
Successivo Fingendosi un barbiere, derubava i pazienti dell’Ospedale di Matera: denunciato un 44enne pugliese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?