Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Pnrr, occasione unica per la Basilicata, illustrato a Potenza dai Ministri Speranza e Carfaglia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Il Pnrr, occasione unica per la Basilicata, illustrato a Potenza dai Ministri Speranza e Carfaglia
EconomiaIN EVIDENZA

Il Pnrr, occasione unica per la Basilicata, illustrato a Potenza dai Ministri Speranza e Carfaglia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 15 marzo 2022 – Oltre 600 milioni di euro per la Basilicata previsti dal Pnrr. “Un’occasione unica per la regione” ha detto il Ministro della Sanità Roberto Speranza che, insieme alla Ministra per il Sud e la Coesione Territoriale, Mara Carfaglia, ha illustrato i finanziamenti previsti.
L’occasione è stata la tappa a Potenza del tour “Italia Domani – Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, su iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La Basilicata potrà disporre di 600 milioni di euro per dare risposte concrete ai tanti problemi che interessano la regione: dalla sanità, alle infrastrutture, alla moblità sostenibile, all’inclusione, alla medicina territoriale, per citare alcuni dei settori per i quali sono previsti investimenti.

Delle somme previste dal Pnrr, più della metà è stata stanziata per il Mezzogiorno, ha ricordato la Ministra Carfagna, per la quale “il Sud non è più una zavorra ma un motore trainante”.

Certo – è stato detto durante il convegno svoltosi nel gremitissimo auditorium del Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza – ognuno deve fare la sua parte.
Non a caso il Ministro Speranza ha parlato di “una opportunità che attende risposte concrete” per ridare slancio a settori vitali per la Basilicata.
Primo fra tutti la sanità per il quale sono previsti 92,4 milioni di euro. Devono servire – ha detto Speranza – per una sanità di prossimità, più vicina ai cittadini, ai quali bisognerà garantire tutte quelle strutture che diano risposte ai propri bisogni.

Ma risposte attende anche il settore delle infrastrutture, della mobilità sostenibile (102,9 miliardi).
Su questo si è soffermata nel suo intervento la Ministra Carfaglia, elencando tutti gli interventi previsti in Basilicata per il potenziamento delle reti ferroviarie e viarie, la ristrutturazione delle reti idriche primarie, il finanziamento delle Zone Economiche Speciali, la digitalizzazione.
Interventi previsti anche per il comparto istruzione (195 milioni di euro).

Una sfida per gli amministratori locali per trovarsi pronti a mettere a sistema questa grande opportunità derivante dal Pnrr. Amministratori però che pagano lo scotto della carenza di personale, problema questo posto nel suo intervento dal Presidente dell’Anci Basilicata, Andrea Bernardo.
Un grido di allarme fatto proprio dalla Ministra Carfaglia e dal Sottosegretario all’Editoria, Giuseppe Moles. Quest’ultimo ha assunto l’impegno di garantire agli amministratori una informazione capillare per agevolare il loro compito.

Il convegno è stato introdotto dal Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi,(VEDI) e dal Sindaco di Potenza, Mario Guarente, il quale ha illustrato tutti i progetti che il Comune ha in cantiere per il quali è già previsto la copertura finanziaria con i fondi del Pnrr.






Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag mara carfaglia, pnrr, ROBERTO SPERANZA
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2022 15 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 🔴 LIVE la #diretta de “Il Calcio RossoBlu” del 14 marzo 2022 – PUNTATA SPECIALE
Successivo Con i trattori davanti alla sede della Regione per dire no al rincaro di carburante, fertilizzanti, energia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?