Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arpab, Tisci si dimette: “Il delinquente contro il quale è stata convocata una manifestazione per la legalità se ne va”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Arpab, Tisci si dimette: “Il delinquente contro il quale è stata convocata una manifestazione per la legalità se ne va”
Ambiente e TerritorioAttualitàIN EVIDENZA

Arpab, Tisci si dimette: “Il delinquente contro il quale è stata convocata una manifestazione per la legalità se ne va”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Martedì 8 marzo 2022, ore 9.30 – “Come mi è stato chiesto e come avevo promesso, in questo preciso istante mi sono dimesso dalla Direzione Generale dell’Arpab. Il delinquente contro il quale è stata convocata una manifestazione per la legalità se ne va. L’Arpab torna alla sua pacifica vita quotidiana”.

- Advertisement -
Ad image

Lo scrive su Facebook l’ex direttore generale dell’Arpab, Antonio Tisci, sospeso dall’incarico dal presidente Bardi dopo la denuncia dei NAS secondo la quale l’ex dg era andato a lavoro in Agenzia seppur positivo al Covid.

“In un anno e mezzo siamo riusciti, tra non poche difficoltà, a compensare i ritardi di anni di trascuratezza – continua Tisci – Per la prima volta nella storia Arpab ha compiuto le ispezioni tra le quali quelle all’impianto Eni.
Arpab ha ottenuto la certificazione di qualità dei laboratori e si sono avviati i lavori (che giacevano nei cassetti dal 2019) per l’ammodernamento degli stessi che io avrei concluso entro giugno per ottenere l’accreditamento delle struttura.
I controlli sono aumentati in modo esponenziale e, per la prima volta, sono stati controllati i depuratori.
Monitorato lo zero acustico in val d’Agri e inaugurato il presidio fisso val d’Agri per il controllo del Cova.
Quando sono arrivato l’Arpab non aveva il Centro di Monitoraggio Ambientale, ora ce l’ha.
Quando sono arrivato Arpab svolgeva le sue attività tramite agenzia interinale, ho fatto svolgere i concorsi nella massima trasparenza.
Tutto ciò non è bastato.
Sono stato definito inadeguato. Adeguati erano evidentemente quelli che non facevano le ispezioni né i controlli che avevano lavorato con laboratori non conformi alla legge e senza un Centro di Monitoraggio Ambientale.
Sono stato definito “troppo di destra”, come se fosse una colpa. Rivendico con orgoglio la mia formazione politica e la mia storia ed è proprio quella che mi ha consentito di ottenere i risultati che Arpab ha ottenuto.
Me ne vado, conscio di aver speso ogni energia possibile per l’Agenzia.
In questi giorni mi sono chiesto in cosa avessi sbagliato e se correggerei qualcosa. La risposta è no. Rifarei tutto nello stesso modo consapevole che la denuncia è stato solo un pretesto.
Me ne vado dopo una denuncia per la quale ancora non ho ricevuto né sanzione né comunicazione giudiziaria.
Cercavano un pretesto, è stata una caccia all’uomo, hanno avuto la preda.
Sono certo che la stessa linea di condotta che ha portato ad avviare un procedimento disciplinare nei miei confronti dopo una denuncia potenzialmente foriera di un processo per un reato contravvenzionale, verrà usata anche nei confronti di tutti i dirigenti e direttori generali colpiti da avvisi di garanzia o notifiche di conclusione indagini per reati gravi contro la pubblica amministrazione.
In una terra dove resta al suo posto chi è colpito da misura cautelare per reati gravi, io me ne vado per una denuncia per un reato contravvenzionale tutto ancora da dimostrare.
Me ne vado tranquillo nella mia coscienza, sereno e consapevole di aver fatto il mio dovere dal primo all’ultimo giorno.
Voglio ringraziare quanti mi sono stati vicini in questi mesi e quanti mi hanno aiutato, chi si è posto come mio angelo custode la cui lealtà non ha vacillato neanche in questo mese.
Ringrazio chi mi ha dato questa opportunità.
Agli altri, a quelli che hanno carpito la mia buona fede e hanno aspettato il momento buono per colpire rivolgo l’augurio di vivere per sempre, senza mai conoscere il sudore della battaglia, il sapore acre della sconfitta e la sete della rivalsa.
Torno semplice cittadino e militante del mio partito.
“Navigare necesse est, vivere non necesse”, conclude Tisci.

Bardi accetta dimissioni DG Arpab

“Oggi ho ricevuto la lettera di dimissioni dell’Avv. Antonio Tisci da Direttore generale dell’ARPA Basilicata, che ho accettato. Auguro le migliori fortune professionali all’Avv. Tisci e lo ringrazio per il lavoro svolto. Adesso è necessario provvedere al futuro dell’Agenzia. Ci sarà un avviso pubblico per individuare un’altra figura di alto livello con competenze certificate nel delicato settore della protezione ambientale, come richiesto anche dai consiglieri regionali di maggioranza e opposizione. Mi preme sottolineare come il percorso – che si sarebbe comunque concluso oggi – è stato molto chiaro, nel rispetto di tutte le garanzie dovute, senza inseguire le pressioni e la propaganda politica. Difendere le istituzioni significa rispettare le regole, senza guardare all’appartenenza. Non sempre è accaduto in passato. Con noi è cambiato registro. Mi farebbe piacere che coloro i quali hanno richiesto la “pena capitale” contro una persona ritenuta il “nemico di turno” da abbattere, utilizzino una parte di tale attenzione anche verso altre situazioni, sicuramente più gravi, magari anche quando riguardano amici o compagni di partito. La doppia morale è una cattiva abitudine dura a morire”.
Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2022 8 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 🔴 LIVE la #diretta de “Il Calcio del Lunedì” del 7 marzo 2022
Successivo MATERA | Arrestato in flagranza un 36enne per il reato di “maltrattamenti in famiglia” ai danni della moglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?