Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Convegno stamane a Lagonegro su Alta Velocità e interconnessioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Convegno stamane a Lagonegro su Alta Velocità e interconnessioni
Ambiente e TerritorioPolitica

Convegno stamane a Lagonegro su Alta Velocità e interconnessioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 5 marzo 2022 – La Sindaca di Lagonegro, Maria Di Lascio, in sinergia con i Comuni di Lauria, Nemoli, Rivello, Trecchina e Maratea, i cui territori sono interessati dal passaggio dell’Alta Velocità, organizzano un incontro dibattito in programma stamane, 5 marzo, alle ore 10:00 nel Centro Sociale di Lagonegro.

Parteciperanno il Vescovo della Diocesi Tursi – Lagonegro, Mons. Vincenzo Orofino, del Presidente SVIMAR, Giacomo Rosa, del Vice Presidente SVIMAR, Marco Trotta, del Presidente della Provincia, Rocco Guarino, della Consigliera  Regionale, già assessore alle Infrastrutture e Mobilità, arch. Donatella Merra, dei Consiglieri regionali dell’area Francesco Piro, Francesco Cupparo e Marcello Pittella e delle associazioni e dei cittadini interessati.


La proposta, che verrà sostanziata attraverso la sottoscrizione di un documento, è quella di realizzare una metropolitana di superficie per l’interconnessione delle aree, ridando nuova vita alla tratta Sicignano – Lagonegro (sospesa dal 1987) al fine di agganciare l’alta velocità alle fermate già previste di Romagnano e Padula interconnettendo l’area del lagonegrese con la bretella Auletta-Tito-Potenza, eliminando così l’isolamento  dell’area Sud della Basilicata rispetto all’area Nord della regione e aprendo la strada verso la Puglia.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2022 5 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un tir di umanità per i profughi ucraini
Successivo Maltrattamenti in famiglia e lesioni | 51enne materano finisce in carcere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?