Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Dal 28 febbraio chiude l’hub vaccinale di via Sallustio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Matera | Dal 28 febbraio chiude l’hub vaccinale di via Sallustio
#CoronavirusSanità

Matera | Dal 28 febbraio chiude l’hub vaccinale di via Sallustio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 26 febbraio 2022 – Dopo aver somministrato circa 9 mila vaccini in due mesi di attività, chiude l’HUB vaccinale che l’Amministrazione comunale di Matera aveva attivato in Via Sallustio.

n considerazione dei ridimensionati flussi di utenza, – si precisa in una nota del Comune – non si ravvede più l’esigenza emergenziale di tenere aperto il punto vaccinale che in queste settimane ha dato un valido supporto nella somministrazione di vaccini dapprima ai bambini e al personale scolastico e poi ai cittadini che si sono recati con e senza prenotazioni.

“Un’organizzazione capillare – afferma il sindaco Domenico Bennardi – frutto della collaborazione tra Amministrazione comunale che ha messo a disposizione la sala consiliare, l’Azienda Sanitaria di Matera, i volontari della protezione Civile, la Croce Rossa, l’ Oasi del Sorriso organi di stampa e il personale comunale ha dichiarato Michelangelo Ferrara assessore all’emergenza Covid-19 che ha dato la possibilità di implementare in tempi rapidi la possibilità di vaccinarsi.

Un doveroso ringraziamento a quanti si sono adoperati in uno spirito di fattiva collaborazione tra cittadini e istituzioni nel bene di tutti. Chiudere il punto vaccinale ci conforta perché significa che i cittadini si sono vaccinati affrontando “positivamente” la pandemia.”

“Volevamo un percorso preferenziale e più sereno, meno traumatico per i bambini – ricorda il Sindaco Domenico Bennardi – che hanno trovato con la clownterapia, libri in lettura e la presenza quando è stato possibile anche di qualche amministratore, un modo più agevole di vivere il momento del vaccino, nell’auspicio che sia l’epilogo di questa pandemia. Un ringraziamento anche da parte mia a tutti coloro i quali hanno collaborato.”

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag coronavirus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2022 26 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza TFA | La regione convoca gl’imprenditori del settore ferroviario
Successivo Stellantis | La Fiom denuncia: la crisi la pagano ancora una volta i lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?