Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Contrasto al maltrattamento dei minori, si è insediato il tavolo di programmazione dell’ambito Marmo Platano Melandro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Contrasto al maltrattamento dei minori, si è insediato il tavolo di programmazione dell’ambito Marmo Platano Melandro
Attualità

Contrasto al maltrattamento dei minori, si è insediato il tavolo di programmazione dell’ambito Marmo Platano Melandro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 23 febbraio 2022 – È quello relativo all’ambito socio territoriale Marmo Platano Melandro il primo tavolo di programmazione generato da SottoSopra, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che punta alla protezione e alla cura di minori lucani vittime di maltrattamento. 

Il progetto prevede la costituzione di nove tavoli di programmazione in Basilicata, uno per ciascun ambito socio territoriale, composti da attori sociali che a vario titolo si occupano di bambini e adolescenti. I tavoli avranno il compito di definire e organizzare, nell’area di riferimento, le attività di prevenzione, supporto e cura rivolte ai minori, alle famiglie e alle comunità locali, provando ad allargare il raggio della comunità educante oltre che a stipulare protocolli con le agenzie educative, con soggetti pubblici e con soggetti privati del Terzo settore per definire ruoli, funzioni e modalità operative all’interno del progetto.

- Advertisement -
Ad image

Il tavolo di programmazione del Marmo Platano Melandro si è insediato il 21 febbraio a Picerno, comune capofila dell’ambito, ed è attualmente composto dal sindaco Giovanni Lettieri, referente dei servizi sociali dell’ambito Filomena Salvia, da Maria Antonietta Marrese e Anna D’Andretta della cooperativa sociale Ethos, da Maruska Ruggeri, antenna del progetto che insiste sull’ambito, dalla responsabile di SottoSopra Samantha Fusiello, da Rosa Cervellino per il Consultorio familiare dell’Asp Potenza e Incoronata La Bella per il Consultorio familiare di Picerno, dal dirigente scolastico Vincenzo Vasti, da Carmela Zaccagnino per il Tribunale per i minorenni di Potenza e, infine, da Cristiana Coviello per l’Ordine degli avvocati di Potenza e da Caterina Salvia, vicepresidente esecutiva Legacoop Basilicata, in rappresentanza del Terzo settore.

“Bisogna intervenire in maniera decisa anzitutto per intercettare il sommerso”, ha sottolineato il sindaco di Picerno Giovanni Lettieri, che ha accolto con molto favore l’iniziativa come gli altri primi cittadini a cui, nei giorni scorsi, è stato presentato il progetto. “Le istituzioni e i servizi sociali che insistono nell’area sono a completa disposizione perché sono convinti della necessità di creare una rete solida che consenta di operare per il benessere di bambini e adolescenti”. Non tutti i quattordici comuni dell’ambito del Marmo Platano Melandro hanno un servizio sociale attivo e ci sono vuoti da colmare sia sul versante dei servizi sociali che su quello sanitario. Sono molto poche, inoltre, le attività specifiche per i minori. 
“Siamo a diretto contatto con le problematiche relative agli abusi e affrontarle è sempre più complesso”, ha aggiunto Filomena Salvia, responsabile dei servizi sociali dell’ambito. “Un progetto come SottoSopra può essere utile per acquisire un linguaggio comune e per tessere un lavoro di rete integrato: l’unico modo per arginare il fenomeno e per dare risposte ai bambini vittime di maltrattamento e alle famiglie è quello di razionalizzare e collegare il lavoro di tutte le professionalità che operano nel settore”.

Il lavoro di raccordo del progetto SottoSopra procede anche nel resto del territorio regionale. Il 1° marzo è in calendario l’insediamento del tavolo di programmazione dell’ambito Vulture Alto Bradano.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2022 23 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente M5s Basilicata: “La Lega strizza l’occhio ai rifiuti e Trerotola si distrae al momento del voto”
Successivo On line il nuovo Portale Comunale della Città di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?