Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto M5s Basilicata: “La Lega strizza l’occhio ai rifiuti e Trerotola si distrae al momento del voto”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > M5s Basilicata: “La Lega strizza l’occhio ai rifiuti e Trerotola si distrae al momento del voto”
Politica

M5s Basilicata: “La Lega strizza l’occhio ai rifiuti e Trerotola si distrae al momento del voto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 23 febbraio 2022 – “Purtroppo continuano ad arrivare cattivi segnali da parte di questa maggioranza sconclusionata e senza prospettive. Prendiamo atto che la carnevalata del rimpasto di giunta è ancora in atto, così come prendiamo atto dell’assenza del Presidente Bardi in una seduta di Consiglio richiesta dalle minoranze su un tema così delicato. Merra, Fanelli e Zullino assenti per ordini superiori: a loro non interessano le sorti dei cittadini lucani, solo comode poltrone. Ad immolarsi per la Giunta è rimasto l’assessore Rosa forse spinto più da istinto di sopravvivenza, visto che potrebbe ritrovarsi senza poltrona a causa del mercato consiliare delle ultime settimane”. Lo affermano in una nota i consiglieri regionali del M5s, Perrino, Leggieri e Carlucci.

- Advertisement -
Ad image

“A far la voce grossa della maggioranza c’è stata la consigliera Sileo, sempre più leader di un gruppo, quello leghista, con gravi limiti politici. Nonostante l’attivismo social e pseudo ‘green’ delle ultime settimane, nel documento finale approvato dall’aula è stato subito evidenziato un elemento di forte contrasto con quanto dichiarato da più parti. Al punto 5 i leghisti sono stati irremovibili: “Valutare, attraverso gli enti subregionali preposti, la fattibilità di progetti di produzione di energia attraverso la gestione virtuosa dei rifiuti”. Nonostante l’esercizio di bonifica delle parole questo passaggio esprime chiaramente le velleità di un gruppo che presta il fianco ad interessi di parte platealmente in netto contrasto con le strategie alla base della cosiddetta transizione energetica. Più che proiettarsi verso il futuro, la compagine leghista con alleati al seguito, preferisce rivolgersi al passato, andando a rovistare in progetti ormai fuori dal tempo. Produzione di energia attraverso la gestione dei rifiuti potrebbe avere molteplici significati. Due su tutti: incenerimento dei rifiuti e, soprattutto, business dei rifiuti. 

Sono questi i progetti che vogliono propinare ai lucani per alleggerire i costi energetici? 

Ovviamente abbiamo manifestato tutta la contrarietà a questo passaggio. Peccato, però, che il mancato voto del consigliere Trerotola abbia favorito l’approvazione di questo punto. Forse Trerotola, che tanto ci tiene a far sapere del suo impegno a favore dei lucani, dovrebbe prendere più seriamente i lavori dell’aula.

Nonostante tutto, come M5S, siamo riusciti ad inserire nella risoluzione alcuni passaggi della nostra visione Adoperarsi per contrastare la povertà energetica: questa è la chiave che potrebbe aiutare migliaia di famiglie per fronteggiare i costi dell’energia. Come fare? Puntare su strumenti come comunità energetiche e reddito energetico, strumento quest’ultimo, sul quale abbiamo presentato  una nostra proposta di legge. Inoltre, in sede di conferenza Stato – Regioni, il Presidente Bardi dovrebbe fare moral suasion affinché parta una seria discussione sull’aumento del salario minimo, misura su cui il M5S ha avanzato proposte in Parlamento.

Sono queste le linee su cui puntare per il futuro e non le solite minestre al sapor rancido di immondizia. Attendiamo la chiusura della crisi di carnevale per poter re-iniziare a lavorare regolarmente anche all’interno delle commissioni: sono settimane, ormai, che la IV Commissione non viene convocata, senza alcuna motivazione esplicitata da parte del Presidente Zullino”.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2022 23 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sciopero camionisti, Bardi: “Serve una soluzione rapida”
Successivo Contrasto al maltrattamento dei minori, si è insediato il tavolo di programmazione dell’ambito Marmo Platano Melandro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?