Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riforma sistema sanitario regionale | Bardi non escluda i sindacati. Lo chiede la Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Riforma sistema sanitario regionale | Bardi non escluda i sindacati. Lo chiede la Cgil
Sanità

Riforma sistema sanitario regionale | Bardi non escluda i sindacati. Lo chiede la Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 23 febbraio 2022 – “Riteniamo alquanto grave la decisione del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, di discutere la riforma sanitaria regionale con sindaci e province senza previo confronto con i sindacati che rappresentano centinaia di lavoratori che si sono spesi tanto e continuano a spendersi in prima linea contro la pandemia”.

È quanto affermano il segretario generale della Cgil Basilicata Angelo Summa e le segretarie generali della Fp Cgil di Potenza e Matera, Giuliana Scarano e Giulia Adduce.

“In una situazione di forte criticità quale quella attuale, dove ancora si fa fatica, a due anni dall’emergenza sanitaria, a garantire le cure essenziali ai cittadini tra ritardi, lunghe liste di attesa e mancanza di personale, è impensabile che il governo regionale possa decidere del futuro del sistema sanitario senza prendere in considerazione tutte le professionalità che permettono allo stesso sistema di stare in piedi. Un vero paradosso.

Allo stato, a seguito del riconoscimento alle Regioni di un fondo di 600 milioni da ripartire per far fronte allo sforzo finanziario per il Covid e dell’intesa Stato Regioni del 12 gennaio 2022 con cui sono state assegnati alla Basilicata oltre 92 milioni di euro per i vari interventi previsti dalla missione 6 Salute (case della comunità, Cot, ospedali di comunità, ammodernamento tecnologico) non si è avviato alcun confronto sulle direttrici dell’organizzazione futura del sistema sanitario regionale con le parti sindacali, nemmeno un larvato tentativo di discussione sul piano sanitario e sulla futura organizzazione.

Noi non siamo disponibili a rinunciare a un modello di sanità fondato sulla centralità del ruolo pubblico, la presenza capillare sul territorio, la quantità e qualità del servizio – ribadiscono Summa, Scarano e Adduce -.

Il nuovo modello organizzativo dell’assistenza sanitaria e territoriale richiederà un numero e un volume di investimenti ben superiore allo stanziamento previsto a valere sul Pnrr, avendo ben chiara l’ idea di come la pandemia sia ormai un fenomeno strutturale.

C’ è un gran parlare delle opportunità del Pnrr e in particolare sulle due missioni che riguardano la salute e l’istruzione, senza affrontare le vere questioni che stanno a monte, ovvero di come garantire questi servizi e con quali risorse si pagherà il personale. Il Pnrr finanzia solo la spesa straordinaria per la realizzazione dei contenitori.

Per evitare che il tutto si concluda con la realizzazione di contenitori senza contenuti, – concludono Summa, Scarano ed Adduce – il tema va affrontato adesso e vanno individuate le risorse relative per finanziare la spesa corrente per i sevizi. Per questo motivo chiediamo un incontro urgente al presidente della Regione affinché faccia finalmente chiarezza sulla riforma in essere e accolga le nostre istanze”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag rforma sanità in basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2022 23 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scontro frontale nel potentino, i due conducenti trasportati in ospedale dal 118
Successivo ERRORE PUBBLICAZIONE CONCORSI SU GAZZETTA UFFICIALE, CIFARELLI (PD): “LA BASILICATA NON MERITA DI ESSERE DERISA”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?