Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto STELLANTIS MELFI, NUOVO STOP DAL 18 AL 21 FEBBRAIO: OLTRE AL DANNO LA BEFFA PER I LAVORATORI
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > STELLANTIS MELFI, NUOVO STOP DAL 18 AL 21 FEBBRAIO: OLTRE AL DANNO LA BEFFA PER I LAVORATORI
EconomiaLavoro

STELLANTIS MELFI, NUOVO STOP DAL 18 AL 21 FEBBRAIO: OLTRE AL DANNO LA BEFFA PER I LAVORATORI

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

Melfi 17 febbraio 2022 – Con una riunione di urgenza che si è tenuta nella tarda serata di ieri, Stellantis ha comunicato che, per una mancanza di approvvigionamento di semiconduttori ai fornitori di centraline motore, lo stabilimento  di Melfi si fermerà dalle 6 di venerdì 18 febbraio alle 6 di lunedì 21 febbraio, comunicando inoltre una forte incertezza produttiva per la prossima settimana. È quanto si legge in un comunicato stampa della FIOM CGIL Basilicata.                                                                                                                     

- Advertisement -
Ad image

Questo ulteriore annuncio giunge a seguito dell’incontro del 2 febbraio scorso in cui l’azienda annunciava la ripresa produttiva e la variazione dell’organizzazione del lavoro passando da 15 a 17 turni per arrivare poi ai 20.

In quell’incontro abbiamo ribadito che la FIOM è e resterà contraria alla massima flessibilità della prestazione delle lavoratrici e dei lavoratori e abbiamo chiesto che ci sia un confronto vero che possa individuare soluzioni alternative alla sola modulazione dei turni di lavoro, soluzioni che tengano conto anche delle esigenze dei lavoratori e delle loro condizioni di lavoro, abbiamo rivendicato la necessità di avere una maggiore visibilità sulla programmazione produttiva visto che né l’emergenza sanitaria e né la crisi di approvvigionamento dei semiconduttori sono superate.

Questa ulteriore comunicazione non fa che confermare le preoccupazioni che abbiamo espresso, quindi chiediamo all’azienda di rivedere le sue posizioni. I lavoratori non possono sopportare oltre al danno la beffa, subire i 20 turni e fermarsi continuamente magari pagando le fermate con ulteriori perdite salariali (CIG) o con i loro istituti contrattuali.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2022 17 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Braia (IV) su situazione ASM: “Il vaso è colmo e la pazienza finita. Agli annunci seguano i fatti”
Successivo Matera tra le finaliste nel concorso nazionale Turismo dell’Olio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?