Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fare attività fisica per prevenire le malatie cardiovascolari, l’invito del cardiologo emodinamista Giuseppe Del Prete
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Fare attività fisica per prevenire le malatie cardiovascolari, l’invito del cardiologo emodinamista Giuseppe Del Prete
SaluteSanità

Fare attività fisica per prevenire le malatie cardiovascolari, l’invito del cardiologo emodinamista Giuseppe Del Prete

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 17 febbraio 2022 – Intervene alla rubrica di medicina “Bio Medical Report” dell’agenzia Adnkronos, il dr. Giuseppe Del Prete, cardiologo ed emodinamista, ha affrontato il tema di quanto sia utile l’attività fisica, non agonistica, per prevenire le malattie cardiovascolati.

“La sedentarietà a cui ci ha costretti la pandemia ha accentuato le inevitabili conseguenze sulla nostra salute cardiovascolare perchè – ha affermato Del Prete – ha fatto assumere stili di vita non corretti.
Rinunciare allo sport, o comunque al movimento, significa compromettere il nostro benessere fisico.
Il consiglio: fare sport aerobici. Trenta-quaranta minuti al giorno di passeggiata veloce, o di corsa per i cuori allenati, cinque giorni alla settimana. Questo favorisce la prevenzione delle malattie cardovascolari”.

dr. Giuseppe Del Prete



Il dr. Del Prete si è anche soffermato sull’ipertensione che è la principale causa delle malattie cardiovascolari.
“I livelli di pressione arteriosa – ricorda – sono stati stabiliti da linee guida internazionali, all’interno delle quali bisogna rimanere.
Ancora oggi, purtroppo, il quaranta per centro delle persone non sa di essere iperteso. Ma anche coloro che sanno di esserlo spesso, nonostante farmaci e dieta, non raggiungono i valori desiderati”.

A riguardo, il dr. Del Prete sfata alcuni luoghi comuni.
“Una volta – ha affermato – si pensava che la pressione arteriosa si stabilisse in rapporto all’età. Una persona di 80 anni poteva avere 180 di pressione sistolica, 80/90 di minima.
Errore. Oggi, sia in età giovanile che in età avanzata, la pressione arteriosa deve essere al di sotto di 140 su 90.
Valori che vanno mantenuti – come ricordato – anche con l’attività fisica”.

Il dr. Del Prete ha fatto anche riferimento allo sport agonistico, invitando a fare attenzione perchè “occorrono esami strumentali per verificare lo stato del nostro cuore, perché il fenomeno delle morti improvvise, anche tra i professionisti, è realmente concreto come la cronaca ci ha insegnato.
Ecco perché – conclude – il giovane che pratica sport agonistico ha assoluta necessità di sottoporsi preventivamente a test ed esami clinici mirati ad escludere eventuali malattie congenite del cuore, di cui spesso non si ha nemmeno il sospetto.”

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag malattie cardiovascolari
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2022 17 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoro in #Basilicata: alti i tassi degli “introvabili”, dilagano contratti a tempo determinato e precarietà
Successivo Bandi PNRR per la gestione dei rifiuti e l’economia circolare, Legambiente: “Rischio flop in Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?