Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Era stato già condannato per gli stessi reati l’insegnante arrestato per violenza sessuale su alunno | I Parlamentari della Lega Pepe, Belotti e Pergheffi chiedono ai Ministri competenti perchè non sia stato sospeso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Era stato già condannato per gli stessi reati l’insegnante arrestato per violenza sessuale su alunno | I Parlamentari della Lega Pepe, Belotti e Pergheffi chiedono ai Ministri competenti perchè non sia stato sospeso
CronacaIN EVIDENZAPolitica

Era stato già condannato per gli stessi reati l’insegnante arrestato per violenza sessuale su alunno | I Parlamentari della Lega Pepe, Belotti e Pergheffi chiedono ai Ministri competenti perchè non sia stato sospeso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoled’ 16 febbraio 2022 – Sulla vicenda dell’insegnante arrestato con l’accusa di violenza sessuale aggravata ed estorsione ai danni di un suo alunno in una scuola del Potentino (VEDI) interrogazione ai Ministri della Giustizia e dell’Istruzione per comprendere come sia stato possibile che un uomo condannato definitivamente per molestie sui minori nel 2019, abbia continuato a insegnare fino al 2021, così come emerge dai giornali.
A presentarla i leghisti Daniele Belotti, deputato, e i senatori Simona Pergreffi e il lucano Pasquale Pepe (foto di copertina).

“La stampa – scivono i parlamentari – riporta fatti avvenuti quando l’uomo insegnava nel bergamasco: precedenti gravi quali abusi, molestie, ricatti, che gli costarono due condanne emesse dalla procura di Bergamo in sole due settimane di distanza l’una dall’altra, nel 2013, per ripetuti episodi, avvenuti in due diverse scuole tra il 2006 e il 2009.

Segnalando la vicenda ai Ministri competenti, – precisano – abbiamo sollecitato accertamenti per approfondire la vicenda ed evitare che qualcuno si macchi ancora di reati così gravi e continui a stare all’interno degli istituti”.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Tag insegnante arrestato per violenza sessuale, ministero istruzione, senatore pasquale pepe (lega9
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2022 16 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ricco il medagliere dei nuotatori della Polisportiva Acquatica Pignola ai campionati italiani primaverili
Successivo Solidarietà del presidente Bardi al giornalista Leo Amato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?