Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crob Rionero | Intervento combinato in laparoscopia di resezione del colon e asportazione di metastasi epatica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Crob Rionero | Intervento combinato in laparoscopia di resezione del colon e asportazione di metastasi epatica
Sanità

Crob Rionero | Intervento combinato in laparoscopia di resezione del colon e asportazione di metastasi epatica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 15 febbraioa 2022 – L’equipe di Chirurgia Addominale e Minivasiva dell’Irccs Crob, diretta dal dott. Dario Scala, ha eseguito un intervento laparoscopico combinato di resezione del colon e asportazione di metastasi epatica.
Il paziente è un cinquantenne lucano affetto da tumore del colon destro e da metastasi epatica di due cm e mezzo.

Nel corso della stessa seduta operatoria, della durata tre ore e trenta, è stato possibile intervenire sia sul colon che sul fegato asportando la metastasi, il tutto completamente per via laparoscopica, senza praticare ampie incisioni.

Grazie alla mininvasività della procedura il paziente era già in piedi il pomeriggio stesso dell’intervento ed ha subito iniziato l’assunzione di liquidi. Dal giorno dopo ha cominciato un’alimentazione post-operatoria e dopo un decorso regolare è stato dimesso a una settimana dall’intervento.

“Questo intervento rientra nell’attività della chirurgia addominale del Crob che dal giugno 2020 ha effettuato oltre 100 interventi per tumore del colon e del retto, eseguendone più del 70 per cento con tecnica laparoscopica e riservando la chirurgia tradizionale laparotomica solo ai casi con evidente impossibilità di eseguire l’approccio laparoscopico” spiega il dott. Scala che prosegue “Questi risultati sono stati possibili grazie alla collaborazione di tutto lo staff sanitario coinvolto, a cominciare dall’equipe della Unità Operativa Complessa di anestesia e rianimazione che ha condiviso i principi dell’Enhanced Recovery After Surgery ERAS, ovvero miglior recupero post intervento chirurgico, favorendo la ripresa precoce e il ritorno alle normali attività del paziente.

Inoltre, occorre ringraziare sia l’impegno dell’equipe infermieristica di sala operatoria per le competenze dimostrate e in continuo accrescimento per le procedure mininvasive, sia l’impegno dell’equipe infermieristica di reparto che ha applicato scrupolosamente i principi dell’ERAS nel decorso post-operatorio dei pazienti”.

Anche per quanto riguarda il trattamento dei tumori gastrici, al Crob è iniziato un percorso di approccio laparoscopico che segue la recente progressiva diffusione a livello internazionale della metodica.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2022 15 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inchiesta Ruoti | Per Leggieri (M5S) intolerabile il mutismo del Presidente della Provincia di Potenza
Successivo Inchiesta Ruoti | Revocati gli arresti domiciliari per alcuni degli indagati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?