Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta Ruoti | Per Leggieri (M5S) intolerabile il mutismo del Presidente della Provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Inchiesta Ruoti | Per Leggieri (M5S) intolerabile il mutismo del Presidente della Provincia di Potenza
Politica

Inchiesta Ruoti | Per Leggieri (M5S) intolerabile il mutismo del Presidente della Provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 15 febbraio 2022 – “Le notizie riportate dalla stampa sulla “macchina del fango”, avviata a Ruoti per screditare la sindaca Anna Maria Scalise ed altri amministratori locali, chiariscono ogni giorno che passa uno scenario triste e preoccupante anche per il ruolo di certi operatori dell’informazione e la considerazione che alcune persone coinvolte nell’inchiesta della Procura di Potenza avevano dei media locali.
Apprendere che chi aveva avviato la “macchina del fango” non gradiva alcuni giornalisti e si avvaleva di altri – da quanto emerge dall’inchiesta, addirittura remunerati – lascia quasi senza parole”.

E’ quanto afferma in una nota il consigliere regionale del M5S, Gianni Leggieri (foto di copertina).

“Non si può tacere, però. Le parole devono essere usate per avere un moto di coscienza, per riflettere sullo stato in cui versa l’informazione locale, andando anche oltre, come ho avuto modo di dire pochi giorni fa, le fondamentali norme dei Codici deontologici e dei Regolamenti.

Apprendere che un giornalista, uno dei più brillanti cronisti di giudiziaria, Leo Amato, fosse nel mirino dell’artefice della “macchina del fango”, perché ha continuato a mantenere la schiena dritta continuando a fare il proprio lavoro senza condizionamenti, è una cosa molto grave.

Apprendere che -prosegue Leggieri – il responsabile della comunicazione della Provincia di Potenza (il più importante ente locale, dopo la Regione) fosse all’interno del sistema che lanciava fango verso le vittime del sistema architettato da soggetti intenti a distruggere la reputazione delle persone è una cosa inaudita.

Si pone, dunque, con urgenza il tema di chi occupa certe postazioni, che deve agire con capacità, onorabilità e decoro. Niente di tutto questo se leggiamo i resoconti giornalistici riguardanti alcuni operatori impegnati nel complesso e delicato mondo dell’informazione.

In questo contesto – denuncia Leggieri – il silenzio del Presidente della Provincia di Potenza continua ad essere intollerabile e denota infingardaggine.

Potrebbe interessarti anche:

Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Tag inchiesta ruoti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2022 15 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 🔴 LIVE LA #DIRETTA DE “IL CALCIO DEL LUNEDÌ” DEL 14 FEBBRAIO 2022
Successivo Crob Rionero | Intervento combinato in laparoscopia di resezione del colon e asportazione di metastasi epatica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?