Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per tentata estorsione ai danni di un agricoltore, arrestato dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Per tentata estorsione ai danni di un agricoltore, arrestato dai Carabinieri
CronacaIN EVIDENZA

Per tentata estorsione ai danni di un agricoltore, arrestato dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 14 febbbraio 2022 – La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, dopo aver coordinato e diretto complesse investigazioni condotte dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Melfi (PZ), nella mattinata di sabato scorso, 12 febbraio, ha mandato in esecuzione un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP di Potenza, nei confronti di Michele Posa , 53anni residente a Melfi (PZ), gravemente indiziato dei delitti di tentata estorsione ed illecita concorrenza nei confronti di due imprenditori operanti nel settore cerealicolo del basso melfese.

Le indagini si sono sviluppate a seguito della denuncia presentata nel giugno dello scorso anno da un imprenditore agricolo della zona, da diverso tempo impegnato nell’attività di raccolta di cereali nell’agro melfese. che denunciava di essere stato minacciato ed aggredito da Posa, il quale, secondo le dichiarazioni della parte offesa, ritenute attendibili dal GIP, lo aveva anche inseguito e tentato di investire con una mietitrebbia.
Circostanza questa verificatasi allorquando lo aveva raggiunto per chiedere chiarimenti circa le minacce telefoniche ricevute, che preannunciavano il possibile incendio dei mezzi agricoli della vittima.

Il tutto finalizzato a costringere lui ed un altro imprenditore, di origini irpine che lo coadiuva, anch’egli successivamente oggetto di esplicite minacce, ad abbandonare le attività cerealicole su porzioni fondiarie di proprietà di terzi. reclamandone la trebbiatura ed i relativi compensi economici.

Per come emerso dalle indagini a livello di gravità indiziaria, a finalità minatoria di Posa, il clima di omertà oramai diffuso, la paura per possibili azioni ritorsive, il collegamento tra le azioni di questi e i diffusi incendi dolosi che si sono susseguiti sul territorio nell’estate 2021, inducevano le vittime a valutare di non assumere commesse in tali zone per i pericoli connessi.

L’arrestato – nei cui confronti vale naturalmente la presunzione di innocenza – in esecuzione dell’ordinanza che ne ha disposto la custodia cautelare, è stato ristretto agli arresti domiciliari dai Carabinieri di Melfi.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag carabinieri, tentata storisone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2022 14 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scanzano Jonico baciato dalla fortuna: vinti 100mila euro al 10eLotto
Successivo Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee |Pittella e Cifarelli (Pd): il Governo regionale faccia un’attenta riflessione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?